Celebrity Hunted – Caccia all’uomo in tv e a fumetti

Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, la prima serie non-fiction italiana targata Amazon Original prodotta da EndemolShine Italy che dal 13 marzo sarà disponibile, con i primi tre episodi


Otto personaggi famosi, un team di esperti e 14 giorni durante i quali le otto celebrities dovranno con ogni mezzo rendersi invisibili, fuggire dai propri cacciatori e far perdere le loro tracce su tutto il territorio nazionale. Sono questi gli elementi principali di Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, la prima serie non-fiction italiana targata Amazon Original prodotta da EndemolShine Italy che dal 13 marzo sarà disponibile, con i primi tre episodi, in esclusiva su Amazon Prime Video. Le successive tre puntate, con l’episodio finale, saranno disponibili a partire dal 20 marzo.

Gli otto vip in gioco sono il calciatore Francesco Totti, l’artista Fedez, lo YouTuber Luis Sal, l’attore Claudio Santamaria insieme alla giornalista e scrittrice Francesca Barra, il celebre presentatore Costantino della Gherardesca (Pechino Express), e gli attori Diana Del Bufalo (Che Dio ci aiuti, C’era una volta Studio Uno) e Cristiano Caccamo (Questo è il mio paese, Puoi baciare lo sposo).

Celebrity Hunted – Caccia all’uomo è anche fumetto. Dal 20 marzo sarà in edicola l’albo speciale di Diabolik, ispirato alla serie TV, ideato e scritto da Mario Gomboli di Astorina e illustrato dallo storico disegnatore Enzo Facciolo. Sedici pagine a fumetti dove le storie delle otto celebrities, verranno disturbate dal re dei ladri Diabolik che, accompagnato da Eva Kant, si confonderà tra i fuggitivi. L’albo speciale Diabolik | Celebrity Hunted – Caccia all’uomo è già disponibile gratuitamente, in versione digitale a questo link, attraverso le app e i dispositivi Kindle.

Il format Hunted è stato originariamente creato in UK da ShineTV, parte del Gruppo EndemolShine, e questo accordo segna l’ottavo adattamento per il formato in tutto il mondo.

I numeri: 510 ore di girato con 94 persone di troupe, 18 operatori impegnati sul set, 20 telecamere, 20 Go pro, 15 droni, 2 elicotteri con telecamere Wescam, 1 telecamera sull’idrovolante. Mezzi di trasporto utilizzati dai fuggitivi durante la fuga: 23 automobili, 1 furgoncino da fiorista, 1 carro funebre, 3 barche, 2 pullman, 1 carro, 1 idrovolante, 1 furgone, 3 treni, 1 funivia, 2 moto.

 

autore
11 Marzo 2020

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti