Il fenomeno Cortellesi conquista 1,8 milioni di spettatori e tocca i 13 milioni di euro

C'è ancora domani, con un terzo weekend record da quasi 5 milioni, entra nella Top Ten del 2023 – unico film italiano – al quinto posto


Con un terzo fine settimana da quasi 5 milioni di euro e una crescita quasi incredibile del 28 per cento rispetto a quello scorso, C’è ancora domani di Paola Cortellesi raggiunge i 13 milioni di euro di incasso con più di 1,8 milioni di spettatori. Si tratta dunque del secondo miglior risultato, dopo Oppenheimer, di questa stagione cinematografica iniziata il primo agosto e del quinto incasso – unico film italiano – della Top Ten del 2023. Una serie di numeri sorprendenti per il film distribuito da Vision che, per intenderci, vale quasi la metà dell’intero Box Office di questo fine settimana dal totale di 10 milioni di euro (-1,1 per cento rispetto allo scorso weekend ma +47,7 per conto sul 2022). Quello che si era iniziato a intuire alle prime proiezioni, con gli irrituali applausi sul finale, si è trasformato in uno dei passaparola più travolgenti che la sala cinematografica ricordi in questi anni che premia un film primo anche per la media per cinema molto alta: 7mila euro per 636 schermi.

A farne le spese è The Marvels che, in 5 giorni, conquista un terzo degli spettatori di Paola Cortellesi per un totale, al secondo posto (anche per media per cinema di quasi 4mila euro), di 1,8 milioni di euro. Scende di un posto, al terzo, Five Nights At Freddy’s (-67 per cento rispetto allo scorso fine settimana di esordio) mentre l’animazione di Trolls3 – Tutti insieme esordisce al quarto posto sopra al milione di euro. 

Comandante di Edoardo De Angelis è il secondo titolo italiano nella Top Ten (il terzo è Me Contro Te Il Film: Vacanze in Transilvania che si sta avvicinando, con 4,5 milioni di euro ai risultati del precedente Mission Giungla che aveva chiuso a 4,8) che, con altri 100mila spettatori e 700mila euro supera i 2,6 milioni di euro.

Killers Of The Flower Moon, al sesto posto alla sua quarta settimana, chiuderà la sua corsa raggiungendo i 5 milioni di euro mentre non è finito il percorso di Anatomia di una caduta al nono posto con un totale 748mila euro alla sua terza settimana.

È invece desolante il risultato di Lubo di Giorgio Diritti che esordisce fuori classifica, all’undicesimo posto, con undicimila spettatori e settantamila euro. Io, noi e Gaber di Riccardo Milani, che doveva rimanere in sala solo nei primi giorni feriali, è tornato nel weekend per arrivare, in 7 giorni, a 434mila euro al dodicesimo posto. Non accenna a diminuire la lunga corsa di Io Capitano di Matteo Garrone che, alla decima settimana d’uscita, perde solo un otto per cento rispetto a quella scorsa e ha appena superato i 4 milioni di euro totali.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del fine settimana. Dati Cinetel

1. C’è ancora domani: 4.501.776 euro/623.739 spettatori; 636 schermi/7.078 euro di media per cinema; totale 12.935.171 euro

2. The Marvels: 1.585.950 euro/209.718 spettatori; 399/3.975; tot. 1.868.351

3. Five Nights At Freddy’s: 876.813 euro/108.176 spettatori; 363/2.415; tot. 4.825.486

4. Trolls3 – Tutti insieme: 874.229 euro/127.713 spettatori; 406/2.153; tot. 1.197.319

5. Comandante: 700.151 euro/100.469 spettatori; 511/1.370; tot. 2.653.400

6. Killers Of The Flower Moon: 288.957 euro/38.203 spettatori; 226/1.279; tot. 4.896.299

7. Saw X: 273.921 euro/32.734 spettatori; 196/1.398; tot. 3.369.529

8. Me Contro Te Il Film: Vacanze in Transilvania: 180.767 euro/26.680 spettatori; 256/706; tot. 4.455.466

9. Anatomia di una caduta: 136.341 euro/19.544 spettatori; 79/1.726; tot. 748.265

10. Joika – A un passo dal sogno: 70.401 euro/12.898 spettatori; 73/964; tot. 237.741

autore
13 Novembre 2023

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Sonic 3’ domina il Box Office con un esordio da quasi 5 milioni, Ozpetek sfiora i 10 milioni al terzo posto

Mufasa: Il re leone resiste al secondo posto e si avvicina ai 20 milioni di euro totali. Buoni gli esordi per Nosferatu e Maria mentre Dove osano le cicogne è decimo

Box Office. L'analisi

‘Mufasa’, ‘Diamanti’ e ‘Io e te dobbiamo parlare’ crescono nel loro secondo weekend

Ozpetek sale al secondo posto in un weekend che segna +81,1 per cento su quello scorso e +91,3 su quello del 2023

Box Office. L'analisi

Il leone ruggisce a Natale: bilancio positivo per il box office festivo

Mufasa: il re leone e Io e te dobbiamo parlare hanno dominato durante le feste. La giornata del Natale 2024 si è chiusa con 3.439.219 euro (431.717 spettatori) su 3.045 schermi, +27% rispetto al 2023 e +458% rispetto a sette giorni fa. Anche Santo Stefano si è concluso con un risultato molto positivo: un incasso complessivo di 6.825.689 euro, grazie a 871.442 spettatori distribuiti su 3.037 schermi, segnando un aumento del 170% rispetto al 28 dicembre 2023

Box Office. L'analisi

‘Mufasa: il Re Leone’ in vetta e Siani e Ozptek suł podio

Weekend con tutti dati positivi – +75 per cento su quello scorso e +84,7 per cento sul 2023 – grazie ai quali l'incasso totale ad oggi del 2024 è di 462.831.420 euro. Diminuisce la differenza, che potrebbe essere colmata con le Festività, rispetto ai 470.769.744 euro del 2023


Ultimi aggiornamenti