Carmine Amoroso in giuria al Trailers Film Fest

Si tiene – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - dal 5 all'8 ottobre la quattordicesima edizione del Trailers FilmFest, per la prima volta a Milano


Si tiene – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – dal 5 all’8 ottobre la quattordicesima edizione del Trailers FilmFest, per la prima volta a Milano, presso il Teatro Dal Verme e presso l’Auditorium Giovanni Testori, all’interno del nuovissimo Palazzo Lombardia. Il Trailers FilmFest, diretto da Stefania Bianchi, si segnala per la sua ricca offerta di incontri, lezioni sui mestieri del cinema, concorsi di trailer cinematografici, di libri, spettacoli teatrali, videogiochi, film in anteprima nazionale dai listini delle principali case di distribuzione cinematografica, il concorso pitch trailer per idee di film da realizzare, test screening sugli spettatori, testing trailer, rassegne di trailer storici e inediti, premi, drop-in sessions per conoscere individualmente ed in modo informale i grandi professionisti della promozione sono le altre attività del festival. Cuore del festival, il concorso per assegnare il premio del pubblico al Miglior Trailer della stagione cinematografica, votato online sul sito ufficiale www.trailersfilmfest.com.

Il concorso dei migliori trailer, vero protagonista del Trailers FilmFest vedrà in gara, come tradizione, trenta lavori selezionati tra i film usciti nelle sale italiane nella stagione 2015/2016. I trenta trailer, divisi per le tre selezioni ITALIA, EUROPA e WORLD e scelti dal Comitato del festival, saranno in seguito votati da una giuria di qualità presieduta dal regista Carmine Amoroso, ma anche il critico cinematografico de Il Giornale, Maurizio Acerbi; la scrittrice e giornalista Erica Arosio; la giornalista e critica cinematografica di Avvenire e Ciak, Alessandra De Luca; il giornalista e critico cinematografico di Radio 24, Franco Dassisti; la blogger e scrittrice Rossella Farinotti; la General Manager della Divisione Italiana Universal Publishing Production Music, Federica Pierattelli; la giornalista e editor di Gioia, Ilaria Solari e il giornalista del Tg1 Rai, Paolo Sommaruga – che sceglierà, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World. I migliori trailer verranno premiati con l’Elefantino, ormai storico premio del festival, durante la serata finale. Oltre alle case di distribuzione dei trailer vincitori, sarà premiato anche il realizzatore del trailer. Per la prima volta, infatti, partecipano al concorso anche i trailermakers che hanno adattato o realizzato ex novo i trailer di film stranieri per il mercato italiano.  

autore
04 Ottobre 2016

Festival

Festival

Afic, i festival in affanno chiedono garanzie

120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione

Festival

Giordana scommette sulla Francia: settembre 2025, prima edizione di Nogent sur Marne

Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy

Festival

Afrobrix Film Festival: la quinta edizione celebra l’afrodiscendenza

Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana

Festival

Riviera International Film Fest, ospite Valeria Golino e omaggio a Bernardo Bertolucci

La nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025


Ultimi aggiornamenti