Seconda prova alla regia per Marco D’Amore dopo L’immortale e Napoli magica con il nuovo film Caracas con l’interprete vanto Toni Servillo nel ruolo di uno scrittore napoletano.
In una Napoli che sommerge e consuma ma al tempo stesso affascina per i suoi misticismi urbani, Giordano Fonte (Servillo) si aggira disorientato tra i vicoli della sua città d’origine senza riconoscerla come tale dopo i tanti anni passati lontani da essa. In questo vagabondaggio lo accompagna Caracas (D’Amore) un militante dell’estrema destra che sta cercando di convertirsi all’Islam alla ricerca di verità esistenziali ma che di fatto, non riesce davvero a cogliere.
“Caracas è un figlio del nostro tempo, solo e perduto. Caracas è il Cristo della ferrovia, ultimo tra gli ultimi. Caracas odia il mare e bestemmia Napoli tra i denti. Al suo fianco ha trovato un grande vecchio, un romanziere che si aggira nei budelli di una città che non c’è più, che non riconosce più, ma che è stata casa sua. Giordano vuole smettere di scrivere perché sa che essere tornato è stato un errore. La Napoli di Caracas è una città abbandonata e sfatta, bellissima. Abusata e sfrontata. Dannata. Napoli non è Napoli, è un barrio sudamericano, una favela brasiliana, una baraccopoli indiana. Eppure tra i vicoli di questa babele, nell’umido delle sue strade, tutti sentono di poter realizzare i sogni e ballare avvinghiati di passione” dice il regista.
In questa mescolanza di vite incerte lo scrittore decanta uno degli amori impossibili in una delle città più abusate e temute, quello tra Caracas e Yasmina (Lina Camélia Lumbroso), perché il sogno resta sempre lo stesso, sperare di svegliarsi prima o poi e di scorgere finalmente una giornata di luce.
Prodotto da Picomedia, Mad Enterainment e Vision Distribution in collaborazione con Prime Video e Sky, Caracas è tratto dall’opera letteraria di Ermanno Rea Napoli Ferrovia e arriverà nelle nostre sale il 29 febbraio.
L'opera prima di Mark Anthony Green ruota intorno a una pop star che ha creato un culto intorno alla sua figura e che torna sulle scene dopo 30 anni
Doppio ruolo per De Niro nel nuovo film di Barry Levinson, dedicato alla storia di Frank Costello e Vito Genovese. Al cinema dal 20 marzo
L'originale e pluripremiato documentario di Pinny Grylls e Sam Crane arriverà prossimamente in streaming su MUBI
Diretto da David F. Sandberg, l'adattamento filmico del celebre videogioco uscirà nelle sale italiane il 24 aprile