Conquista subito la top ten Fury, il film di David Ayer con Brad Pitt: uscito martedì scorso in quasi 500 copie, sfiora il milione nel fine settimana (in totale 1,5 milioni), con 2mila € di media copia, e spodesta il catastrofico San Andreas, secondo con 367mila euro (e vicino ai 2 milioni totali). Scivola al terzo posto Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino (344mila €), nel complesso a quota 5 milioni. Con il clima da piena estate box office in calo del 26% rispetto allo scorso week end.
Debutta in quarta posizione Insidious 3 – L’inizio, terzo capitolo della saga horror diretto da Leigh Whannell (311mila €), seguito da un’altra new entry, il romantico La risposta è nelle stelle (296mila €). Esordisce invece in settima posizione Le regole del caos, con Kate Winslet e Alan Rickman alla corte di Versailles nel XVII secolo (112mila €).
Scendono rispettivamente Tomorrowland dalla terza alla sesta posizione, con 214.492 €, e Il racconto dei racconti di Matteo Garrone dalla quarta all’ottava posizione, con 108.792 € (totale 2,6 milioni) seguito al nono posto da Pitch Perfect 2 (78.220 €). Chiude la top ten Mad Max: Fury Road con 77.091 €.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten