Nel mercato cinematografico dall’altra parte dell’oceano, dove non c’è una Paola Cortellesi a monopolizzare il botteghino, Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente è comodamente primo in classifica Accade in USA dove il prequel dell’acclamata saga ha incassato ben 44 milioni di dollari nel primo weekend. Un debutto discreto per il film di Francis Lawrence che stacca un’altra new entry del weekend Trolls 3, fermo a 30 milioni.
Ma la notizia più grande è l’incasso del film in terza posizione, The Marvels, che con i suoi 10,2 milioni segna un crollo di vendite del 79%, il più grande calo del secondo fine settimana nella storia dell’universo cinematografico Marvel, record che apparteneva a Ant-Man and the Wasp: Quantumania (69,9%). Con 65milioni totali negli States, quello dell’ultimo film del MCU è un flop peggiore di ogni previsione.
In quarta posizione l’horror a tema giorno del Ringraziamento Thanksgiving di Eli Roth, sempre con 10.2 milioni di dollari.
Il film concerto di Queen Bey debutta al primo posto con un incasso di 21 milioni di dollari
Sono solo 21 i film italiani ad esserci riusciti. C’è ancora domani è diventato, inoltre, il terzo miglior incasso dell’anno dietro solo ai colossi Barbie e Oppenheimer
Gli incassi italiani del 21 novembre premiano ancora Paola Cortellesi e registrano la prima buona giornata di distribuzione di 'DallAmeriCaruso' di Walter Veltroni. 4 i film italiani in top10
Chiude la top10 degli incassi di venerdì 17 novembre Martin Scorsese, a quota 5 milioni con 'Killers of the flower moon'