Non è bastato l’ottimo riscontro al Festival di Cannes a spingere Furiosa: A Mad Max Saga nel primo weekend nelle sale statunitensi. Gli appena 25 milioni incassati, la metà esatta di quanto fece il precedente Mad Max: Fury Road nel 2015, contribuiscono a un record negativo per gli esercenti americani che registrano il peggior risultato degli ultimi 30 anni nel weekend del Memorial Day, festività in cui si celebrano i soldati caduti in guerra. Il film di George Miller ottiene un incasso di 25,5 milioni di dollari in 3.804 sale e una media per sala di 6.703 dollari, molto meno delle aspettative, e rischia addirittura superato dall’esordio di Garfield: Una missione gustosa, film d’animazione con Chris Pratt che ottiene 24,7 milioni di dollari in 4.035 sale, con una media per sala di 6.140. La vicinanza tra i due film è stata anche favorita dal rating: Furiosa, infatti, è vietato ai minori di 17 anni, non l’ideale per un weekend lungo in cui si punto al pubblico delle famiglie.
Situazione deludente ma non tragica per il film con Anya Taylor-joy, che a livello mondiale sfiora i 60 milioni e che avrà le prossime settimane per aumentare gli incassi e provare a compensare un budget di produzione di ben 168 milioni. Scivolano rispettivamente in terza e quarta posizione, IF – Gli amici immaginari (16,1 milioni) e Il regno del Pianeta delle scimmie (13,3).
La commedia romantica con Edoardo Leo e Pilar Fogliati ha totalizzato 17.409.055 euro e 2.387.306 spettatori
Il film di Luca Guadagnino girato a Cinecittà incassa 66.773 euro al primo giorno nelle sale, dietro il solito 'Un Film Minecraft'
Piazzatesi subito dietro A Film Minecraft, A Working Man e Operazione Vendetta sono i migliori debutti del giovedì. Ben sei le new entry in top ten
Il film tratto dal celebre videogioco incassa 514.742 euro al primo giorno in sala. La vita da grandi debutta in sesta posizione