Nonostante altissime aspettative dovuta a una campagna marketing senza precedenti, Barbie è riuscito a stupire nel giorno di debutto nei cinema italiani. Il film di Greta Gerwig ha incassato ben 2,1 milioni di euro diventando il miglior esordio cinematografico nelle sale italiane di tutto il 2023. Dall’inizio della pandemia solo Spider-Man: No Way Home ha fatto meglio, con i suoi 2,9 milioni. Se si considera solo il mese di luglio, però, il record diventa ancora più notevole: bisogna tornare indietro al 2011, infatti, per trovare un esordio migliore, quando Harry Potter e i doni della morte – Parte 2, ultimo capitolo della saga del celebre maghetto, incassò 3.1 milioni. L’attesa alimentata nel corso degli scorsi mesi ha, insomma, ripagato il film con Margot Robbie e Ryan Gosling, solo il tempo ci saprà dire se riuscirà a infrangere altri record.
Alle spalle di Barbie troviamo Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte Uno che con 132mila euro ha superato i 2 milioni di euro solo nella seconda settimana di programmazione. Al terzo posto c’è Indiana Jones è il quadrante del destino con soli 39mila euro e un totale di 5.1 milioni.
Per trovare altri due debutti bisogna scendere in quinta posizione i 25mila euro de La maledizione della Queen Mary e poi ancora in settima con i 16mila euro della commedia italiana Cattiva Coscienza.
Il film di Luca Guadagnino girato a Cinecittà incassa 66.773 euro al primo giorno nelle sale, dietro il solito 'Un Film Minecraft'
Piazzatesi subito dietro A Film Minecraft, A Working Man e Operazione Vendetta sono i migliori debutti del giovedì. Ben sei le new entry in top ten
Il film tratto dal celebre videogioco incassa 514.742 euro al primo giorno in sala. La vita da grandi debutta in sesta posizione
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney