Ronnie Sandahl, sceneggiatore di Borg McEnroe, torna a raccontare il risvolto intimista e psicologico dello sport dirigendo Tigers, il film distribuito da Adler Entertainment nelle sale dal 22 luglio e interpretato da Erik Enge, Alfred Enoch, Maurizio Lombardi, Lino Musella e Gianluca Di Gennaro.
Il film è liberamente ispirato alla storia dell’ex calciatore prodigio Martin Bengtsson, narrata nel libro autobiografico “In The Shadow of San Siro”. Martin è uno dei talenti calcistici più promettenti che la Svezia abbia mai visto. A sedici anni il sogno di una vita diventa realtà, quando viene acquistato da uno dei club più prestigiosi d’Italia. Tuttavia quel sogno ha un prezzo molto alto in termini di sacrificio, dedizione, pressione e, soprattutto, solitudine. Martin inizia a chiedersi se questa sia davvero la vita che ha tanto desiderato.
Tigers è il racconto di un’ossessione, ma anche della disciplina necessaria a raggiungere obiettivi, del coraggio e dell’onestà verso se stessi. E’ un dramma di formazione sull’ossessione ardente di un giovane in un mondo in cui tutto, e tutti, hanno un prezzo.
Il cult di fantascienza con Harrison Ford e Rutger Hauer tornerà nelle sale con un evento speciale il 14, 15 e 16 aprile
Il film diretto da Gerard Johnstone vede il ritorno della bambola assassina, alle prese con un'altra fatale Intelligenza Artificiale. Dal 26 giugno nelle sale
La pluripremiata dramedy norvegese uscirà al cinema dal 20 aprile distribuita da Wanted
Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus sono i protagonisti del film in uscita il 10 aprile