È Le Prix du passage/The Channel di Thierry Binisti il film vincitore della Mostra Concorso della 41ma edizione di Bergamo Film Meeting. Al film, che è stato votato dal pubblico, va il Premio Bergamo Film Meeting del valore di 5.000 euro.
La giuria internazionale, presieduta da Nerina Kocjančič (Slovenian Film Centre) e composta anche da Simone Bachini (Apapaja Produzioni Cinematografiche), Iva Hejlíčková (Uherské Hradiště Summer Film School) assegna il Premio per la migliore regia del valore di 2.000 a Një filxhan kafe dhe këpucë të reja veshur/A Cup of Coffee and New Shoes On di Gentian Koçi (Albania, Portogallo, Grecia, Kosovo, 2022).
Per la sezione Visti da Vicino il Premio Miglior Documentario CGIL Bergamo di 2.000 euro per il documentario più votato dal pubblico vaex aequo a No Place Like Home di Emilie Beck e a La visita y un jardín secreto/The Visit and a Secret Garden di Irene M. Borrego; mentre il Premio della Giuria CGIL – La Sortie de l’Usine, attribuito dai delegati sindacali di CGIL Bergamo al documentario che meglio affronta i temi legati al mondo del lavoro e del sociale (1.000 euro), spetta a Pongo Calling di Tomáš Kratochvíl (Repubblica Ceca, Slovacchia, Regno Unito, 2022).
La 42ma edizione di Bergamo Film Meeting si terrà dal 9 al 17 marzo 2024.
120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione
Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy
Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana
La nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025