Ha vinto il Premio schermi di qualità a Venezia 2012, il Big Screen Award al Rotterdam International Film Festival 2013, il Premio Tonino Guerra per la migliore sceneggiatura, il Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista alle due giovani interpreti Sara Podda e Maya Mulas e, infine, il premio Giuseppe Rotunno per miglior direttore della fotografia a Massimo Faletti, Bellas mariposas di Salvatore Mereu che arriva in sala il 9 maggio ma rischiava di non uscire mai. “Ho scelto di fare film da produttore, ma non era mia intenzione fare anche il distributore”, spiega il regista sardo, parlando della sua scelta di distribuire quest’opera in prima persona. “Prima sono uscito nella sola Sardegna con sei copie e con un grande risultato (32.000 spettatori), poi ho deciso per una distribuzione autonoma perché il film non facesse una vita carbonara”, aggiunge. “Il 24 giugno Bellas mariposas esce nei Paesi Bassi, ma non in Italia: non era un paradosso?”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame