‘Be My Voice’: “Una sorellanza tra le donne del mondo”

‘Be My Voice’ di Nahid Persson con Masih Alinejad, giornalista e attivista iraniana, che lotta per la libertà usando i social, raggiungendo oltre 6mil di persone. Con Amnesty Int., dal 7/3 al cinema


Il suo Paese, e complessivamente più di 6 milioni di persone nel mondo, sono coloro a cui parla Masih Alinejad, protagonista del film di Nahid Persson, Be My Voice

La giornalista/attivista dà voce a chi non può usarla in prima persona, è l’anello di congiunzione tra chi non può parlare e chi è libero di ascoltare. Be My Voice contiene un’urgenza narrativa: la regista iraniana naturalizzata svedese racconta una donna, un popolo – le donne iraniane, una scelta. 

“La lotta contro l’hijab forzato non è solo la lotta contro un pezzo di tessuto, ma contro uno dei pilastri della dittatura religiosa e dell’apartheid di genere. Credo veramente che se uomini e donne si uniscono possano far crollare questo pilastro ed avere dignità per tutti. I diritti umani sono la nostra priorità. Ci sono dei valori universali che devono essere sostenuti da tutti. Se i governi dell’Occidente continuano a legittimare delle leggi antidemocratiche – come quella del velo obbligatorio – allora la Repubblica Islamica, l’Isis, i talebani continueranno ad essere potenti. So che un giorno il popolo iraniano dirà basta al regime iraniano ma potrà farlo solo quando anche i governi dell’occidentali smetteranno di stringere la mano al governo della repubblica islamica e diranno anche loro basta”, queste le parole di Masih, di commento al film. 

Lei è un esempio per milioni di donne, quelle si ribellano appunto contro l’hijab forzato: Masih guida un atto di disobbedienza civile. Masih è una guerriera, lontanissima ma vicinissima: oggi vive sotto protezione negli Stati Uniti.

I profili social sono il suo eco più grande, un immenso bacino mondiale in cui far riverberare la battaglia personale e collettiva di cui si fa portavoce, in particolare su Istagram

Infatti, come spiega la regista: “Ho conosciuto Masih tramite i suoi social media e sono rimasta subito affascinata dalla sua energia e dalla sua forza nel lottare per i diritti delle donne. Mi ricordava me da piccola, sia io che Masih veniamo da un piccolo paese. Entrambe sappiamo molto bene cosa voglia dire stare lontane dal proprio Paese e dalla famiglia. Condividiamo lo stesso obiettivo: fare un film per dare voce alle donne, creare una sorrellanza tra le donne di tutto l’Occidente, di tutto il mondo”.

Tucker Film, insieme al Pordenone Docs Fest – Le Voci del documentario, dove l’opera ha conquistato il Premio del Pubblico, porta Be My Voice in sala, nella data simbolica di lunedì 7 marzo, alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna. Il doc ha ottenuto, inoltre, il patrocinio di Amnesty International Italia.

 

autore
24 Febbraio 2022

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti