Da oggi, 16 dicembre, è disponibile in tutto il mondo su Netflix Bardo, La Cronaca Falsa di Alcune Verità, il nuovo film scritto e diretto da Alejandro G. Iñárritu. Considerata l’opera più personale e biografico dell’autore messicano, il film è stato presentato in anteprima mondiale nel concorso della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (qui il nostro articolo dal Lido).
Daniel Giménez Cacho interpreta il protagonista Silverio Gama, un celebre giornalista e documentarista messicano trasferitosi con la famiglia a Los Angeles, costretto a tornare nel suo paese d’origine per ritirare un importante premio. Bardo è un film colossale, un viaggio onirico di chiara ispirazione Felliniana della durata di quasi tre ore, che sulla piattaforma potrà certamente avere dei vantaggi dal punto di vista della fruizione, permettendo al pubblico di apprezzarne il grandissimo potenziale artistico e immaginifico.
Il film a Venezia ha vinto il premio UNIMED a Venezia, è stato candidato come miglior film straniero ai Critics Choice Award e resta tra i papabili per la short list per gli Oscar 2023.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni