Barbie, sempre primo, supera i 29 milioni di euro, I peggiori giorni esordisce al quarto posto

Barbie è sempre primo probabilmente per l'ultimo fine settimana prima dell''uscita di Oppenheimer di Christopher Nolan. Al secondo posto esordisce Blue Beetle.


Barbie di Greta Gerwig, alla sua quinta settimana in classifica e in attesa dell”uscita di Oppenheimer di Christopher Nolan, mantiene ancora la prima posizione con altri 876mila euro superando i 29 milioni di euro totali di incasso. Subito dopo troviamo uno dei quattro esordi dello scorso weekend, Blue Beetle, il film di supereroi della Dc Comics, con un totale di più dimezzo milione di euro. L’altro esordio è I peggiori giorni di Massimiliano Bruno e Edoardo Leo che, in quarta posizione, ha incassato nel fine settimana 227mila euro a cui ne vanno aggiunti altrettanti per le anteprime estive iniziate una settimana fa per un totale di 454mila euro che lo rende il film italiano di maggiore incasso di quest’estate cinematografica con il biglietto al prezzo speciale di 3,50 euro per i film nazionali e europei.
In una Top Ten che segna un incasso totale di -4,4 per cento rispetto allo scorso weekend (-45,7 per cento rispetto a quello del 2022 e + 15,3 per cento su quello della media 2017-2019), e che accoglie ancora titoli come Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1, arrivato a 5,2 milioni, Elemental, a 6,5, Indiana Jones e il quadrante del destino, a 6,3, troviamo altri due esordi, al nono posto il concerto dei Metallica che in due giorni ha totalizzato quasi cinquantamila euro e Passages al decimo posto con 46mila euro che arrivano a 63mila tenendo conto delle anteprime.
Da segnalare che rimangono in classifica, dalla decima alla ventesima posizione, tutti i titoli italiani di successo della scorsa stagione, da, in ordine di apparizione, Le otto montagne (che sta per raggiungere i 6 milioni di euro) a Il sol dell’avvenire, Rapito, Stranizza d’amuri e L’ultima notte di amore.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del fine settimana. Dati Cinetel

1. Barbie: 876.375 euro/116.191 spettatori; 322 schermi/2.722 euro media per cinema; totale 29.046.367 euro
2. Blue Beetle: 529.214 euro/71.335 spettatori; 259/2.043; tot. 529.214
3. Shark 2 – L’abisso: 449.257 euro/57.370 spettatori; 252/1.783; tot. 4.660.811
4. I peggiori giorni: 227.709 euro/35.685 spettatori; 293/777; tot. 454.337
5. Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1: 127.049 euro/17.244 spettatori; 179/710; tot. 5.230.171
6. Elemental: 113.038 euro/16.847 spettatori; 170/665; tot. 6.509.212
7. Demeter – Il risveglio di Dracula: 101.075 euro/16.491 spettatori; 32/3.159; tot. 268.017
8. Indiana Jones e il quadrante del destino: 65.323 euro/9.383 spettatori; 90/225; tot. 6.308.685
9. Metallica M72 World Tour Live: 46.815 euro/3.220 spettatori; 115/568; tot. 46.815
10. Passages: 46.043 euro/7.209 spettatori; 104/450; tot. 63.516

autore
21 Agosto 2023

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre in vetta, ‘La città proibita’ esordisce terzo

Nessun titolo si avvicina alla soglia psicologica del milione di euro. Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini con Adriano Giannini e Elodie esordisce al tredicesimo posto

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre primo con 12 milioni al terzo weekend

Mickey 17 esordisce in seconda posizione, boom di Anora sul podio grazie agli Oscar. Il Nibbio è sesto e L'orto americano decimo

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, sempre primo nel suo secondo weekend, doppia gli incassi di tutte le nuove uscite

Al secondo posto Bridget Jones: un amore di ragazzo che non riesce a raggiungere il milione di euro neanche con le anteprime. Gli esordienti Diciannove e Amichemai fuori classifica

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, con un fine settimana record da 4 milioni di euro, è il migliore esordio italiano da dopo la pandemia

Il film di Paolo Genovese conquista la metà dell'intero botteghino e, dopo Immaturi: il viaggio, diventa il suo miglior esordio anche davanti a Perfetti sconosciuti


Ultimi aggiornamenti