Barbie sempre primo, rientrano nella Top Ten L’ultima notte di amore e Le otto montagne

L'unica nuova uscita, Demeter - Il risveglio di Dracula, è quinta mentre la riedizione di Il mio vicino Totoro è al settimo posto


Barbie inizia a frenare la sua corsa anche se il film di Greta Gerwig rimane saldo in prima posizione alla quarta settimana con un totale di quasi 27,5 milioni di euro con 3,7 milioni di spettatori, il secondo maggior incasso del dopo pandemia al cinema dopo Avatar 2 irraggiungibile con 44.8 milioni di euro e più di 5 milioni di presenze.  Lo segue Shark 2 – L’abisso che sta per raggiungere i 4 milioni di euro mentre l’unica nuova uscita del fine settimana, Demeter – Il risveglio di Dracula, conquista il quinto posto con un totale di 110mila euro.

In classifica ci sono sempre i tre titoli che da diverse settimane si dividono la parte centrale della Top Ten, Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1 (con un totale che sfiora i 5 milioni di euro), Elemental (6,3 milioni), Elemental ((6,3 milioni) e Indiana Jones e il quadrante del destino (6,1 milioni) rispettivamente al terzo, quarto e sesto posto. In realtà in Top Ten c’è la riedizione di Il mio vicino Totoro che, con 105mila euro e 15.387 spettatori, conquista il settimo posto. Per trovare un film italiano bisogna scendere all’ottavo posto con L’ultima notte di amore che rientra in classifica alla sua ventitreesima settimana e raggiunge quasi un totale di 3,5 milioni di euro. Torna tra i primi dieci, in coda alla classifica, anche Le otto montagne che, con le arene estive, potrebbe riuscire ad avvicinarsi ai 6 milioni di euro totali.

Per quanto riguarda i dati generali degli incassi si è registrato un -54,8 per cento rispetto alla scorsa settimana, un + 160,5 per cento rispetto allo stesso weekend dell’anno scorso e un +1,6 per cento rispetto a quello della media degli anni 2017-2019.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del fine settimana. Dati Cinetel

1. Barbie: 1.273.378 euro/168.327 spettatori; 345 schermi/3.691 euro media per cinema; totale 27.485.786 euro

2. Shark 2 – L’abisso: 734.658 euro/92.381 spettatori; 269/2.731; tot. 3.809.687

3. Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1: 187.987 euro/25.768 spettatori; 205/917; tot. 4.990.285

4. Elemental: 127.361 euro/19.002 spettatori; 203/627; tot. 6.309.461

5. Demeter – Il risveglio di Dracula: 110.017 euro/17.839 spettatori; 32/3.438; tot. 110.017

6. Indiana Jones e il quadrante del destino: 109.303 euro/15.776 spettatori; 164/666; tot. 6.183.935

7. Il mio vicino Totoro: 105.605 euro/15.387 spettatori; 160/660; tot. 105.605

8. L’ultima notte di amore: 25.251 euro/3.917 spettatori; 28/902; tot. 3.417.692

9. Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli: 24.873 euro/3.888 spettatori; 90/276; tot. 1.088.888

10. Le otto montagne: 20.878 euro/3.242 spettatori; 28/746; tot. 5.945.553

autore
14 Agosto 2023

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Dragon Trainer’, subito primo, esordisce con 3 milioni di euro

I tre film sul podio, oltre a Dragon Trainer, Lilo & Stitch e Ballerina sostengono l'intero Box Office

Box Office. L'analisi

‘Lilo & Stitch’ al terzo weekend supera i 18 milioni di euro e diventa il film più visto dell’anno

Ottima partenza per l'iniziativa Cinema in Festa, con un aumento del +73.7% sullo scorso anno, grazie soprattutto all'anteprima di Dragon Trainer al secondo posto

Box Office. L'analisi

‘Lilo&Stitch’ sorregge l’intero Box Office

La trama fenicia esordisce al terzo posto, Fuori di Martone unico italiano in Top Ten

Box Office. L'analisi

‘Lilo&Stitch’, ‘Mission Impossible’ e ‘Fuori’ fanno volare il Box Office

Il weekend registra +340,7 per cento rispetto a quello scorso e +259,3 sullo scorso anno


Ultimi aggiornamenti