Il film Bad Roads – Le Strade del Donbass della regista ucraina Natalya Vorozhbit, nelle sale italiane dal 28 aprile distribuito da Trent Film, è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI. Il film è stato presentato nel 2020 alla 35ma Settimana Internazionale della Critica di Venezia, dove ha vinto il premio Verona Film Club.
“Quattro storie ambientate lungo le strade del Donbass testimoniano l’orrore della guerra in un monito universale. – si legge nella motivazione ufficiale – Tratto da uno spettacolo teatrale firmato dalla stessa autrice, il film alterna toni e registri senza mai allentare la tensione, con stile rigoroso e quasi ‘documentario’, aggiungendo all’intensità della violenza note di surrealismo e humor nero. Lo sguardo potente e schietto della regista si posa in particolare sui corpi delle donne, ma la denuncia della banalità del male travalica qualsiasi confine geografico o di identità: ci riguarda tutti”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame