“Backstage”, giovani talenti col sogno del Sistina

Nella colonna sonora brani dei Matia Bazar, Mina e Consoli cantati dal vivo


Nove giovani interpreti semi-esordienti, 1400 provini, canto, ballo, recitazione e un tempio dello spettacolo come il Teatro Sistina. Backstage – Dietro le quinte, il nuovo film di Cosimo Alemà (veterano dei video musicali e già dietro la macchina da presa di Zeta, una storia hip hop) arriva con questi ingredienti su Prime Video dal 13 ottobre. Prodotto da Eagle Pictures, il film è stato girato interamente a Roma e, in buona parte, proprio al teatro Sistina, che per il gruppo di aspiranti star al centro della storia rappresenta il palco da conquistare al termine di una durissima selezione tutta concentrata in una settimana.

Partono in 111 e arrivano, appunto, in nove a contendersi i quattro posti disponibili per il cast del musical che sarà diretto dal mitico James D’Onofrio (Giulio Pampiglione), vecchia gloria della danza indurita dall’incidente che, anni prima, ha congelato la sua carriera. Scelti tra 1400 candidati da tutta Italia, i protagonisti di Backstage compongono un cast giovane e ad alto tasso di inclusivity che nel giro di una settimana si gioca tutto: il futuro nel mondo dello spettacolo ma anche nuovi rapporti, di rivalità ma soprattutto di complicità. Vengono da ambienti e situazioni diverse: c’è chi è ricchissimo ma si sente chiuso in una gabbia dorata e chi deve guadagnarsi da vivere facendo il gigolò, chi vive solo col papà e chi con due mamme, chi ha storie drammatiche alle spalle e chi una famiglia affettuosa che lo sostiene.

La colonna sonora del film – scritto da Roberto Proia – contiene due brani inediti e più di 30 tra le più celebri canzoni della musica italiana, dai Matia Bazar a Luca Carboni, da Carmen Consoli a Mina, tutte cantate dal vivo, con un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 25 anni affacciati verso il futuro ma con i sogni che guardano indietro al leggendario Flashdance o a Saranno famosi.

autore
07 Ottobre 2022

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti