Avati: un film su Dante raccontato da Boccaccio

In vista del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, nel 2021, il regista Pupi Avati starebbe progettando un film sul sommo poeta, ispirato al "Trattatello in laude di Dante" scritto da Gio


In vista del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, nel 2021, il regista Pupi Avati starebbe progettando un film sul sommo poeta, ispirato al “Trattatello in laude di Dante” scritto da Giovanni Boccaccio tra il 1351 e il 1366. L’idea è raccontata sul Fatto Quotidiano dallo scrittore e giornalista Pietrangelo Buttafuoco che la definisce “un progetto semplice e spettacolare: la vita del creatore della Divina Commedia raccontata attraverso l’autore del Decameron che del primo non fu solo un devoto ammiratore, bensì un geniale ‘editor'”, lanciando anche un appello affinché il progetto di Avati possa essere sostenuto e realizzato.       

Sostegno viene espresso, pur senza conoscerne i dettagli, dal professore Luca Serianni, tra i maggiori storici della lingua italiana, direttore delle riviste “Studi linguistici italiani” e “Studi di lessicografia italiana”. “E’ una bella idea – commenta Serianni con l’AdnKronos – e quella di un film può essere un’efficace e interessante prospettiva per divulgare la biografia di Dante. Buona anche l’idea di ricorrere alla ‘vita’ di Giovanni Boccaccio, che fu il primo autore di una lettura dantesca”.

autore
21 Gennaio 2019

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti