Era solo questione di tempo, ma adesso è ufficiale: la Disney ha annunciato che Avatar – La via dell’acqua ha raggiunto i 2,024 miliardi di euro di incasso al box office mondiale, grazie a 598 milioni guadagnati negli Stati Uniti e 1,426 miliardi nel resto del mondo, di cui 230 milioni nel mercato cinese. Il nuovo kolossal di James Cameron supera così Spider-Man: No Way Home aggiudicandosi in un colpo solo diversi record: si tratta, infatti, del miglior incasso in epoca pandemica, nonché il sesto di sempre. Con questo film, inoltre, il visionario regista statunitense diventa l’unico ad avere ben tre titoli (insieme al primo Avatar e Titanic) capaci di superare la vertiginosa asticella dei 2 miliardi, a discapito dei fratelli Russo che ne hanno piazzati “solo” due, ovvero Avengers: Endgame (2,79 miliardi) e Infinity War (2,05). Proprio quest’ultimo titolo è il prossimo obiettivo nel mirino di Avatar 2, che però sembra ormai aver esaurito la spinta propulsiva iniziale e potrebbe non riuscire nell’impresa.
Al netto di nuovi, improbabili record Avatar – La via dell’acqua ha dato un incredibile contributo al mercato distributivo mondiale, che grazie al suo apporto ha registrato un 63% di incassi in più rispetto allo stesso periodo del 2022.
Il nuovo capitolo della saga si posiziona, nel suo primo giorno in sala, davanti a F1 e Dragon Trainer. La top10 del box office di mercoledì 2 luglio 2025
Il film sulla Formula 1 diretto da Joseph Kosinski ha incassato 305.630 euro al debutto nelle sale italiane, balzando subito in prima posizione
Con 21 milioni di dollari incassati nel primo weekend, il film animato si ferma al terzo posto del botteghino statunitense, dietro Dragon Trainer e 28 anni dopo
Al primo giorno in sala, il nuovo film Pixar non riesce a imporsi al box office italiano. Inavvicinabili i 354mila euro incassati da Dragon Trainer. Giù dal podio il nuovo horror di Danny Boyle