‘Arvalia’, sci-fi romano memore di Avatar

​Esce per Titani Editori il romanzo d’esordio della scrittrice, giornalista cinematografica e pubblicista Giada Chicca


Esce per Titani Editori ‘Arvalia’, romanzo d’esordio della scrittrice, giornalista cinematografica e pubblicista Giada Chicca, una lunga cavalcata tra fantascienza e realtà che affondando le radici negli anni ’70, con un occhio a kolossal come Avatar di James Cameron, affronta una complessa vicenda sci-fi che vede l’umanità a confronto con una razza di alieni, gli Arvali del titolo, con cui sono legati da fili complessi e intricati.

Eva, ventenne romana preda delle proprie ambizioni, scivola senza rendersene conto in una spirale di situazioni rocambolesche e inquietanti, così come il Commissario Valani, intento a scoprire la vera identità del killer che da giorni tiene in scacco la Capitale. Molteplici atti vanno in scena su questo palcoscenico malandato eppure magnetico, tanto che i suoi stessi personaggi vengono attratti tra loro come calamite. È il magnetismo dello sguardo del Direttore che, dalla sede dell’NSI, controlla ogni mossa, imprevedibile burattinaio che intesse fili invisibili senza mai esporsi. Sarà realmente così? O si ritroverà egli stesso vittima dei suoi giochi di potere? La casa editrice ha sede a Londra, Roma e Viterbo.

A questo link è possibile acquistare il libro:

https://store9093240.ecwid.com/ARVALIA-Giada-Chicca-Titani-Editori-p233444063

autore
23 Settembre 2020

Editoria

Editoria

Emanuele Rauco esordisce in narrativa, tra Kitano e Suleiman

Il critico e giornalista è in uscita con ben tre testi, due saggi e una raccolta di racconti

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava


Ultimi aggiornamenti