Il 2023 potrebbe essere l’anno del salto definitivo di Apple TV, servizio partito in sordina nel colossale mercato delle piattaforme in streaming e ora sempre più rilevante. Sono stati svelati, infatti, i titoli dei film originali in arrivo sulla piattaforma nel prossimo anno: nella lista troviamo non solo i nuovi progetti di Martin Scorsese e Ridley Scott, ma anche tanti film con alcuni dei più riconoscibili e amati divi di Hollywood, che probabilmente saranno protagonisti della prossima stagione di premi.
Il film più atteso è probabilmente Killers of the Flower Moon, diretto da Martin Scorsese ed interpretato da Leonardo DiCaprio, Robert DeNiro, Jesse Plemons e Lily Gladstone. Basato sul best-seller di David Grann, è ambientato nell’Oklahoma degli anni ’20 e racconta la storia dell’assassinio di numerosi membri della Osage Nation, una zona ricca di insediamenti petroliferi; una misteriosa serie di crimini brutali che divennero noti come “il regno del terrore di Osage”.
C’è poi Napoleon di Ridley Scott, con Joaquin Phoenix nel ruolo del celebre imperatore francese e Vanessa Kirby nei panni di Josephine.
Argylle di Matthew Vaughn è un thriller di spionaggio che vede Henry Cavill nei panni una super-spia di nome Argylle. A completare un super cast troviamo Sam Rockwell, Bryce Dallas Howard, Bryan Cranston, Catherine O’Hara, John Cena, Dua Lipa, Ariana DeBose e Samuel L. Jackson.
Ghosted è un film romantico ad alto tasso d’azione con protagonisti Chris Evans, Ana de Armas, Adrian Brody, Mike Moh, Amy Sedaris, Tim Blake Nelson e Tate Donovan.
Sharper vede la premio Oscar Julianne Moore insieme a Sebastian Stan, Justice Smith, John Lithgow e Briana Middleton in un thriller neo-noir diretto da Benjamin Caron. Intriso di segreti e bugie, il film è ambientato tra le camere da letto, le sale da bar e i consigli di amministrazione di New York, in un gioco di ambizione, avidità, lussuria e gelosia che terrà il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo.
Still è un lungometraggio che alternerà elementi documentaristici, d’archivio e fiction, per raccontare la vita straordinaria di Michael J. Fox (in veste anche di regista) attraverso le sue stesse parole. La vita pubblica e quella privata del grande attore si alterneranno per ripercorrere la sua straordinaria carriera, interrotta troppo presto dal sopraggiungere del morbo di Parkinson.
Taron Egerton, Nikita Efremov e Toby Jones sono gli interpreti principali di Tetris, in cui verrà raccontata la storia del rivoluzionario videogioco. Il punto di vista sarà quello di Henk Rogers, un progettista olandese di videogiochi che negli anni ’80 fu coinvolto in una disputa sui diritti d’autore di uno dei franchise videoludici più iconici di sempre.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni