368 milioni di dollari in tutto il mondo (178 milioni solo negli Usa), 420.792 euro all’esordio in sala di ieri in Italia: Apes Revolution – Il pianete delle scimmie si candida a un posto al sole tra i blockbuster dell’estate. Sequel de L’alba del pianeta delle scimmie (2011, regia di Rupert Wyatt), è il secondo capitolo della trilogia reboot, che vuole dare nuovo lustro a una saga che tra cinema e tv è in piedi dal 1968, quando dal romanzo di Pierre Boulle Schaffner portò sul grande schermo l’originario Pianeta con Charlton Heston. Alla regia Matt Reeves (Cloverfield, Blood Story e Felicity in carnet), che dirigerà anche il terzo capitolo già in cantiere per il 2016, a farla da padrone sono performance e motion capture, oltre al 3D nativo, affidati alla Weta Digital e alla superlativa prestazione dell’attore 2.0 per antonomasia, Andy Serkis (Gollum, King Kong) che ritorna nelle lunghe leve e nei peli di Cesare.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten