Anija su I-Phone e I-Pad grazie all’App Cinecittà

La App CINECITTA' pubblica Anija – La nave di Roland Sejko, vincitore del David di Donatello 2013 per il miglior documentario


Ha superato quota 30.000 download (risultati rilevati dal sistema reportistico della Apple) la App CINECITTÀ per iPhone e iPad, la prima piattaforma per la distribuzione di contenuti audiovisivi in download e streaming worldwide.

L’esclusiva applicazione nata lo scorso dicembre per offrire al pubblico i migliori contenuti di Istituto Luce Cinecittà, ottenendo da Apple il riconoscimento di App consigliata agli utenti per la categoria Entertainment, ha rappresentato un’innovazione nel panorama dei multimedia. In questi sei mesi ha proposto, in versione gratuita e con speciali contenuti extra a pagamento, una programmazione di film e documentari della grande library di Luce-Cinecittà, fotografie e filmati dell’Archivio storico Luce, gli aggiornamenti di CinecittàNews, un palinsesto tematico e diversificato che di fatto offre un nuovo modo di visione e diffusione del nostro cinema. Una iniziativa che segna, con la soglia dei 30.000 download, un’ottima accoglienza del pubblico di appassionati, in Italia e all’estero, e rappresenta un primato per la tecnologia made in Italy.

La App CINECITTÀ festeggia questo risultato pubblicando una delle più belle sorprese di questa stagione cinematografica, Anija – La nave di Roland Sejko, il film prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, vincitore del David di Donatello 2013 per il Miglior documentario. Il film, che proprio domani riceve il riconoscimento dell’Accademia del Cinema Italiano, sarà disponibile sulla App CINECITTÀ in esclusiva da oggi fino a Martedì 18 giugno.
Un’occasione speciale per chi ancora non lo ha fatto, per scoprire un’applicazione alla portata di tutti, che unisce spettacolo e cultura facendone, con un supporto tecnologico,  la più ampia diffusione.
 
Anija – La nave è sulla App CINECITTÀ al costo di euro 3,59.

autore
13 Giugno 2013

Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

Sette commedie per i 100 anni del Luce

Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia

Luce Cinecittà

100 sale per i 100 anni del Luce, ecco i cinema in cui vederlo in tutta Italia

La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia

play
Luce Cinecittà

Nastri d’Argento Doc 2025. Dai ricordi di famiglia alle grandi icone di cinema e sport

Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone

play
Luce Cinecittà

Grande trionfo di Cinecittà e dell’Archivio Luce ai Nastri d’Argento Doc 2025

Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini


Ultimi aggiornamenti