Theo Angelopoulos ha girato nei giorni scorsi in un hotel del centro di Roma alcune sequenze de La polvere del tempo, il suo nuovo film interpretato da Willem Dafoe, Irene Jacob, Bruno Ganz e Michel Piccoli frutto di una coproduzione tra Italia (la Classic Film del suo partner ormai abituale Amedeo Pagani), Grecia e Germania.
Vi si racconta la storia di un regista (Dafoe), al lavoro a Cinecittà per raccontare la storia dei suoi veri genitori che è anche nella realtà, alla ricerca di sua figlia: le vicende familiari descritte nella finzione scenica si intrecceranno con la sua vita personale del momento, in quello che Angelopoulos ha definito “un film sugli ultimi 50 anni della storia dell’Europa”.
Irene Jacob interpreta la madre del protagonista, Bruno Ganz è l’amante della donna e Michel Piccoli il padre in età avanzata. Dopo alcune riprese iniziali in Kazakistan la troupe del grande regista greco è al lavoro in questi giorni a Berlino, si sposterà in Russia e tornerà presto sul set a Roma dove verrà ricostruito in studio il confine tra gli Stati Uniti e il Canada.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk