Alessandro Rak scrive a Wes Anderson

Il regista de L'arte della felicità si metterà in contatto con il cineasta americano che intende realizzare un film ispirato a L'oro di Napoli di Vittorio De Sica, con la tecnica dello stop motion


E’ L’arte della felicità di Alessandro Rak il film d’animazione europeo dell’anno a Capri, Hollywood: in occasione della consegna del premio al regista e al produttore Luciano Stella, è stata data notizia che la factory napoletana Mad, già vincitrice per questo film d’esordio dell’EFA, l’Oscar europeo, si metterà in contatto con il regista americano Wes Anderson che nei giorni scorsi ha rivelato di voler realizzare un film ispirato a L’oro di Napoli di Vittorio De Sica, con la tecnica dello stop motion.
“Abbiamo scritto una lettera al geniale regista di Grand Budapest Hotel. Vogliamo fargli sapere che la nostra factory – dicono – ha sede proprio nell’antico palazzo di Piazza del Gesù dove fu girato L’oro di Napoli e in quelle stanze oggi lavorano tanti giovani talenti partenopei dell’animazione per i quali oltretutto Wes Anderson è un vero mito”.

Dopo Fantastic Mr. Fox, Wes Anderson avrebbe deciso di tornare all’animazione per il suo nono film da regista: sarebbe sua intenzione, come egli stesso ha rivelato in alcune interviste, realizzare un opera composta da sette episodi, tutti ambientati a Napoli e legati l’uno all’altro come ne L’oro di Napoli, il capolavoro De Sica che nel 1954 lanciò Sophia Loren, con Totò, Eduardo De Filippo e Silvana Mangano. Il regista texano ha girato in parte a Napoli un suo film del 2004, Le avventure acquatiche di Steve Zissou.

La factory Mad è intanto al lavoro per una moderna versione dark animata della celebre ‘Gatta cenerentola’, dal titolo Cinderella the cat.

autore
07 Gennaio 2015

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti