Al via la prima edizione di Next Generation Lawyer, corso di alta formazione dedicato ai giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti.
È partita questa mattina, giovedì 16 marzo 2023, l’edizione riservata agli occupati.
Primo tra i targati LuceLabCinecittà, progetto di formazione avviato da Cinecittà e Archivio Luce, il corso di “Next Generation Lawyer”, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e BeRight, mira, con un format nuovissimo, a una formazione nel settore dell’audiovisivo con particolare riferimento alla normativa, alla fiscalità e alla regolamentazione dell’audiovisivo a partire dai profondi cambiamenti del settore e della crescente complessità nella gestione della contrattualistica e degli adempimenti.
Le lezioni si terranno il giovedì (9:00-18:00) e il venerdì (9:00-14:00), nella sede romana della prestigiosa università IULM, in pieno centro, per un totale di 150 ore.
Intervista a Lucia Borgonzoni, Manuela Cacciamani, Chiara Sbarigia e Piera Detassis in attesa della cerimonia prevista il 7 maggio in prima serata su Rai 1
Nell'intervista rilasciata a 'Il Sole 24 ore', l'ad di Cinecittà Manuela Cacciamani annuncia le nuove produzioni che saranno ospitate dagli studios, tra cui The Resurrection of Christ di Mel Gibson e un progetto di Ridley Scott
L'incontro con i Protagonisti delle Arti e della Cultura negli studi di Cinecittà era in programma per lunedì 17 febbraio. Annullata anche l'udienza giubilare di sabato 15 febbraio
La nota stampa dell'Amministratore Delegato dell'azienda in risposta ad alcuni articoli pubblicati nelle ultime ore