Tante le uscite previste per questo fine settimana di novembre. Tra le più attese in nuovo film di Roberto Faenza I vicerè (01 Distribution) pellicola storica al centro di una polemica con la Festa di Roma sulla presunta bocciatura del film a priori. Interpretato da Cristiana Capotondi, Lando Buzzanca, Lucia Bosé e Alessandro Preziosi, il film è tratto dal romanzo del 1894 di Federico De Roberto. Da tenere d’occhio per il botteghino anche Sleuth – Gli insospettabili (Sony) il thriller diretto da Kenneth Branagh e sceneggiato da Harold Pinter con Jude Law e Michael Caine. Remake de Gli insospettabili di Joseph L. Mankiewicz, il film era in concorso a Venezia 64. Per gli adolescenti e gli amanti del filone Notte prima degli esami arriva la commedia sentimentale Come tu vuoi (Medusa) di Volfango De Biasi con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi, mentre per i più piccoli escono il film The minis – nani a canestro (Really Good) commedia di Valerio Zanoli con Dennis Rodman e Gabriel Pimentel, e il cartoon Bentornato Pinocchio (Moviemax) diretto da Orlando Corradi. Chiudono la lista i drammatici Il passato (Mikado) di Hector Babenco con Gael García Bernal passato in concorso alla recente Festa di Roma, e Ai confini del paradiso (BIM) di Fatih Akin con Nursel Koese, il thriller fantasy I guardiani del giorno (Twentieth Century Fox) di Timur Bekmambetov con Konstantin Khabensky, e la commedia Lo spaccacuori (Universal), nuovo film dei fratelli Farrelly con l’istrionico Ben Stiller.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk