Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre il Nuovo Cinema Aquila propone una speciale anteprima di Giochi d’estate, film fuori concorso alla 68° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, e a seguire un incontro con il regista italo-svizzero Rolando Colla, gli interpreti Alessia Barela ed Antonio Merone, la giornalista-scrittrice Barbara Alberti e l’Assessore alla Cultura del Municipio Roma V, Nunzia Castello. Per l’occasione tutte le spettatrici riceveranno un biglietto omaggio. Il film sarà poi in programmazione in sala dal 28 Novembre al 4 Dicembre in orari serali.
Estate: in un camping sulle coste del grossetano. Nic, dodici anni, ha un fratello più piccolo, un padre volgare e manesco e una madre sempre sul punto di giungere a una separazione definitiva ma apparentemente incapace di volerla veramente. Marie, coetanea di Nic che vive a Ginevra ma parla bene l’italiano, ha una madre che si ostina a volerle negare tutta la verità sulle sorti di un padre che lei non ha mai conosciuto. I due si incontrano e danno vita a una piccola banda dedita a giochi che spesso riproducono le loro insicurezze. Giochi d’estate, dice il regista, “punta lo sguardo sui momenti dolorosi, su esperienze che fanno male ma con brevi momenti dove la vita si rispecchia nella sua sconvolgente bellezza. Un racconto di violenza e disperazione, di menzogna e rabbia, della solitudine del singolo, dove non mancano, però, i momenti di speranza. La violenza è una forma di dominio arcaico, elementare. Come suo padre, anche Nic ne è vittima e la sperimenta. Il padre, anche se vive in un quartiere periferico di Roma, non si è ancora ‘urbanizzato; non riesce a controllare i suoi scatti d’ira e gli unici argomenti che conosce sono i pugni. Mentre scrivevo, avevo sviluppato l’idea di un’ambientazione che mettesse l’uomo di fronte a se stesso e lo confrontasse con ciò che è sempre stato: un essere aggressivo.”
Il film è prodotto da Peacock Film in coproduzione con Classic, e distribuito da Movimento Film. Info@movimentofilm.it Mario Mazzarotto – Movimento film – Via Mastrogiorgio 15 00153 Roma L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame