Si è svolta la premiazione dei 29mi Critics Choice Awards: a trionfare è stato Oppenheimer con ben 8 premi ricevuti tra cui miglior film, regista a Christopher Nolan, attore non protagonista a Robert Downey Jr. e cast corale. Vinta la sfida con Barbie che, nonostante un numero record di 18 nomination, alla fine si ferma a un comunque ottimo risultato di 6 premi, tra cui miglior commedia, miglior canzone ad I’m Just Ken e sceneggiatura originale. Il miglior film Internazionale è Anatomia di una caduta, mentre il miglior film d’animazione è Spider-Man: Across The Spider-Verse.
Parlando di premi attori, vincono un po’ a sorpresa Emma Stone (Povere Creature!) e Paul Giamatti (The Holdovers) contro i favoriti Lily Gladstone (Killers Of The Flower Moon) e Cillian Murphy (Oppenheimer). Come miglior attori non protagonisti si affermano i favoriti Da’Vine Joy Randolph (The Holdovers) e il già citato Robert Downey Jr.
Per quanto riguarda le serie tv, la maggior parte dei premi vengono divisi fra tre. Succession vince miglior serie drammatica, attrice (Sarah Snook) e attore (Kieran Culkin); The Bear vince miglior attore (Jeremy Allen White), attrice (Ayo Edebiri) e attore non protagonista (Ebon Moss-Bachrach); infine, Beef vince miglior miniserie, attrice (Ali Wong), attore (Steven Yeun) e attrice non protagonista (Maria Bello). Miglior serie commedia è Barry.
MIGLIOR FILM
Oppenheimer (Universal Pictures)
MIGLIOR ATTORE
Paul Giamatti — The Holdovers – Lezioni di vita
MIGLIOR ATTRICE
Emma Stone — Povere Creature!
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Robert Downey Jr. — Oppenheimer
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Da’Vine Joy Randolph — The Holdovers – Lezioni di vita
MIGLIOR GIOVANE ATTORE O ATTRICE
Dominic Sessa — The Holdovers – Lezioni di vita
MIGLIOR ENSEMBLE
Oppenheimer
MIGLIOR REGISTA
Christopher Nolan — Oppenheimer
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Barbie — Greta Gerwig, Noah Baumbach
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
American Fiction — Cord Jefferson
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Hoyte van Hoytema – Oppenheimer
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Sarah Greenwood, Katie Spencer – Barbie
MIGLIOR MONTAGGIO
Jennifer Lame – Oppenheimer
MIGLIORI COSTUMI
Jacqueline Durran – Barbie
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE
Barbie
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Oppenheimer
MIGLIOR COMMEDIA
Barbie
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Spider-Man: Across the Spider-Verse
MIGLIOR FILM STRANIERO
Anatomia di una caduta
MIGLIOR CANZONE
“I’m Just Ken” – Barbie
MIGLIOR COLONNA SONORA
Michael Giacchino – La società della neve
Miglior Serie TV Drammatica: Succession (HBO | Max)
Miglior Attore in una Serie Drammatica: Kieran Culkin – Succession (HBO | Max)
Miglior Attrice in una Serie Drammatica: Sarah Snook – Succession (HBO | Max)
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Drammatica: Billy Crudup – The Morning Show (Apple TV+)
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica: Elizabeth Debicki – The Crown (Netflix)
Miglior Serie TV Commedia: Barry (HBO | Max)
Miglior Attore in una Serie Commedia: Jeremy Allen White – The Bear (FX)
Miglior Attrice in una Serie Commedia: Ayo Edebiri – The Bear (FX)
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Commedia: Ebon Moss-Bachrach – The Bear (FX)
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Commedia: Meryl Streep – Only Murders in the Building (Hulu)
Miglior Miniserie: Beef (Netflix)
Miglior Film per la TV: Quiz Lady (Hulu)
Miglior Attore in una serie limitata o Film per la TV: Steven Yeun – Beef (Netflix)
Miglior Attrice in una serie limitata o Film per la TV: Ali Wong – Beef (Netflix)
Miglior Attore Non Protagonista in una Miniserie o Film per la TV: Jonathan Bailey – Fellow Travelers (Showtime) e Justin Theroux – White House Plumbers (HBO | Max):
Miglior Attrice Non Protagonista in una Miniserie o Film per la TV: Maria Bello – Beef (Netflix)
Miglior Serie in Lingua Non Inglese: Lupin (Netflix)
Miglior Serie Animata: Scott Pilgrim Takes Off (Netflix)
Miglior Talk Show: Last Week Tonight with John Oliver (HBO | Max)
Miglior speciale comico: John Mulaney: Baby J (Netflix)
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli
La Giuria ufficiale della seconda edizione del Premio è composta da Giuseppe Battiston, Marco Pettenello, Luca Scivoletto, Paolo Cottignola e Marina Zangirolami Mazzacurati