Diretta streaming su Zoom, sabato 22 maggio, per l’evento finale del progetto didattico e culturale Agro Sonoro – note e scene da un territorio, in cui filmati e foto d’epoca della pianura pontina hanno preso vita per raccontare la storia attraverso il linguaggio dell’audiovisivo.
L’evento – presentato dalla giornalista Dina Tomezzoli e coordinato dalla regia dello staff di Cattive Produzioni – sarà l’occasione per guardare il documentario di Patrizia Santangeli che ripercorrerà le tappe fondamentali del progetto, attraverso un dialogo tra i responsabili e le insegnanti delle scuole primarie coinvolte. Sarà possibile, inoltre, vedere il reportage dei laboratori musicali condotti con gli alunni della scuola primaria e una loro registrazione delle sonorizzazioni effettuate sui filmati e sulle foto storiche; infine verrà dato spazio all’interpretazione della colonna sonora del documentario storico Nascita di una città, composta da più opere di musica classica selezionate insieme dagli studenti del Liceo Musicale Manzoni e dai loro insegnanti. Per partecipare all’incontro inviare una email con il nome del partecipante e relativo indirizzo email a: agrosonoro@gmail.com.
‘Agro Sonoro – note e scene da un territorio’ è promosso da Istituto Luce Cinecittà (ente capofila), Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino e Associazione Culturale Il Sandalo
Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone
Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini