Agli italiani piace la commedia

Nel primo semestre 2014 nella top ten degli incassi ci sono al 2° posto 'Un boss in salotto', al 4° 'Sotto una buona stella' e al 7° 'Tutta colpa di Freud'.


Il film campione d’incassi nella prima metà del 2014 è stato Maleficent con Angelina Jolie, mentre 3 titoli italiani si posizionano tra i primi dieci in classifica: al 2° posto Un boss in salotto di Luca Miniero, al 4° Sotto una buona stella di Carlo Verdone e al 7° Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese. Nella top ten del Teatro le prime sei posizioni sono tutte italiane: in vetta “Rugantino” con Enrico Brignano. Tra i concerti, la prima posizione spetta a quello dei Rolling Stones il 22 giugno al Circo Massimo a Roma. Per la lirica, si è attestato al primo posto “II Trovatore” di Giuseppe Verdi alla Scala di Milano.

Lo studio SIAE dei dati dello Spettacolo del primo semestre 2014 conferma un andamento generalmente positivo. Aumento di Spettacoli al Cinema e al Teatro; crescita della spesa al botteghino per Concerti, Attività sportiva, Mostre ed Esposizioni e Spettacolo Viaggiante.
Il settore del Cinema copre il 20% del totale della spesa del pubblico per lo spettacolo (cioè la somma della spesa al botteghino e di altre spese come guardaroba, consumazioni etc.), il teatro il 10%, lo sport il 14%, lo spettacolo viaggiante il 5%, ballo e concertini il 26%, mostre ed esposizioni il 15%, l’attività concertistica l’8% e l’attività con pluralità di generi il 2%.
Nel complesso per Gaetano Blandini, direttore generale di SIAE, si tratta di “piccoli e ci auguriamo incoraggianti segnali in un periodo di crisi economica che vede gli italiani, comunque, orientati ad investire nella cultura e nel tempo libero”. 

Nel primo semestre del 2014 il settore del Cinema registra, rispetto al primo semestre 2013, un aumento del numero di Spettacoli (+1,45%) e una leggera diminuzione degli Ingressi (-0,11%). Si registrano, inoltre aumenti sia della Spesa del pubblico (+0,38%) che del Volume d’affari (+0,39%) mentre la Spesa al botteghino (-0,30%) è in lieve flessione. Il Prezzo medio d’ingresso è praticamente stazionario (-0,19%). Per la Siae si tratta di una tenuta del settore cinema, ma non è possibile sviluppare ipotesi sull’andamento di fine anno, perché negli ultimi mesi del 2013, il comparto è stato fortemente caratterizzato dallo straordinario successo al botteghino di Sole a catinelle con Checco Zalone.

autore
12 Novembre 2014

Box Office

Box Office

Box Office USA, ‘Biancaneve’ perde già la vetta in favore di ‘A Working Man’

L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney

Box Office

‘Le assaggiatrici’ subito secondo, ‘Follemente’ supera ‘Diamanti’

Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021

Box Office

Box Office USA, ‘Biancaneve’ domina ma è un flop

Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative

Box Office

Biancaneve è la regina del Box Office, ‘The Monkey’ sul podio

Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten


Ultimi aggiornamenti