Addio ai DVD per Netflix

Molti non lo sanno, ma Netflix inizialmente ha avuto origine come servizio di noleggio DVD che consegnava film direttamente a domicilio.


Fin dal suo esordio nel 1997, milioni di cittadini americani hanno ricevuto la famosa “busta rossa” direttamente a casa, dopo aver selezionato il film di loro interesse dal sito web dell’azienda. Anche il ritorno dei DVD avveniva tramite servizio postale, e questa comodità era particolarmente preziosa per coloro che vivevano in zone remote, prive di videoteche nelle vicinanze, e ha continuato ad esserlo negli anni per i luoghi dove non giungeva la rete.

Ma oggi è tutto finito: Ted Sarandos, CEO di Netflix, ha annunciato che l’ultimo DVD è stato spedito il 29 settembre scorso, e da oggi in poi l’azienda non si occuperà più della consegna a domicilio dei supporti ottici.

Naturalmente, il gigante dello streaming non ha perso l’opportunità di dedicare un video nostalgico a questo momento storico, offrendo un viaggio nei primi anni 2000, con modem a 56K, internet 1.0 e musica dell’epoca (la colonna sonora è una versione elettronica di “All the Small Things” dei Blink 182).

Andrea Guglielmino
02 Ottobre 2023

Netflix

Netflix

‘Lift’, Kevin Hart ladro ad alta quota

Netflix ha pubblicato il trailer di Lift, heist movie in arrivo sulla piattaforma dal 12 gennaio. Diretto da F. Gary Gray, ha come protagonista Kevin Hart affiancato da attori come Vincent D'Onofrio, Sam Worthington e Jean Reno

Tutta la luce che non vediamo
Netflix

‘Tutta la luce che non vediamo’: su Netflix la mini serie tratta dal romanzo premio Pulitzer

Costituita da quattro puntate, racconta la storia di Marie-Laure, una giovane francese priva della vista, e di suo padre, Daniel LeBlanc, che fuggono dalla Parigi occupata dai tedeschi portando con sé un diamante leggendario per evitare che cada nelle mani dei nazisti


Ultimi aggiornamenti