Dalla collaborazione con il premio Nobel per la letteratura Dario Fo, passando per l’attrice candidata all’Oscar Mariel Hemingway, fino al recente lavoro insieme a Christopher Coppola, WILD FILMMAKER ha saputo conquistare l’attenzione di grandi nomi del panorama internazionale. È anche grazie a queste prestigiose collaborazioni che la piattaforma è oggi considerata il punto di riferimento globale per la promozione del cinema indipendente.
Il cuore della missione di WILD FILMMAKER è la realizzazione di film ispirati ai principi produttivi agili della New Hollywood, sostenendo registi indipendenti provenienti da ogni angolo del mondo: creativi capaci di reinventare il linguaggio cinematografico con idee fresche, audaci e fuori dagli schemi.
Questo approccio innovativo ha portato, nell’ultimo anno, a un traguardo straordinario: il record di partecipazione all’8 & Halfilm Awards, con oltre 25.000 artisti coinvolti da tutto il mondo. Un’edizione speciale, dedicata alla memoria di Federico Fellini, i cui vincitori saranno annunciati a maggio, in occasione del Festival di Cannes.
A conferma dell’impatto globale della community, è arrivato di recente anche il sostegno pubblico, via social, di Francis Ford Coppola
Il fondatore e Editor in Chief della piattaforma ha dichiarato:
«Nel panorama cinematografico attuale, originalità e voglia di sperimentare vengono troppo spesso considerate un limite, quando invece rappresentano la vera essenza dell’arte. Questo dimostra che è arrivato il momento di un Reset della Settima Arte. Sono fiero di poter dire che WILD FILMMAKER è l’unica realtà al mondo ad aver creduto in questo Reset… e ad aver vinto la scommessa.»
L’ultimo grande risultato raggiunto? La produzione del lungometraggio O – the fiRSt mOvie by aN alien, un omaggio a Orson Welles girato a New York e attualmente in fase di post-produzione. Si tratta del primo film realizzato interamente dalla community di WILD FILMMAKER, un progetto che sintetizza perfettamente la visione e lo spirito della piattaforma.
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, del presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, del direttore artistico Mario Sesti e della presidente di Giuria Caterina Caselli