Serenis, centro medico online per il benessere mentale, ha affidato a Martina Migliore, psicoterapeuta e Direttrice Formazione e Sviluppo, l’incarico di analizzare 8 film iconici per cercare di spiegare le sfaccettature emotive più comuni del periodo natalizio. Sindrome del Grinch, misantropia, solitudine e ansia sociale, ma anche calore, accettazione e convivialità: sono solo alcune tra le sensazioni più diffuse che accomunano i protagonisti delle pellicole e tanti di noi.
I film scelti sono Il Grinch, A Christmas Carol, SOS fantasmi, The Family Man, About a boy, Edward mani di forbice, Mamma ho perso l’aereo, I migliori giorni.
Intervista alla regista Susanna Nicchiarelli. La serie va in onda in prima serata su Rai 1 in tre serate il 15, il 22 e il 25 aprile
Il cult di fantascienza con Harrison Ford e Rutger Hauer tornerà nelle sale con un evento speciale il 14, 15 e 16 aprile
Focus su Il cavaliere inesistente, un film di Pino Zac prodotto dall’Istituto Luce e che è stato recentemente restaurato in una triplice collaborazione tra CSC, Cinecittà e Cineteca Nazionale
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria