23 maggio 2023, la rassegna stampa

Il Festival ha fatto il giro di boa. Mentre Kaurismaki riscuote successo con Le foglie morte, la Croisette attende il Rapito di Marco Bellocchio


Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo

KAURISMAKI A CANNES

Il Festival ha fatto il giro di boa. Il regista finlandese ha presentato in concorso il suo diciannovesimo film, Le foglie morte, tragicommedia romantica e dolcissima ispirata alla celebre canzone composta da Joseph Kosma su versi di Jacques Prévert per la colonna sonora del film Mentre Parigi dorme del 1946, diretto da Marcel Camé, e resa celebre dall’interpretazione di Yves Montand. La pellicola arriva anche in sala con Lucky Red. Ne parlano ‘Avvenire’, ‘Corriere della sera’, ‘Giorno/Carlino/Nazione’, ‘Il Fatto Quotidiano’, ‘Il Manifesto’, ‘La Stampa’.

DEL BROCCO, USAI E IL CINEMA POST-PANDEMIA

‘Business People’ chiede all’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco perché la settima arte sia un prodotto cosi “sensibile” da continuare a risentire degli strascichi della pandemia. “I film – risponde Del Brocco – rientrano in quella tipologia di consumo che, essendo soggetta a una concorrenza variegata, necessita di fortissime motivazioni. Inoltre, dal periodo post pandemico, nel pubblico si è generata una certa confusione, per cui si ha la sensazione di poter trovare subito su una piattaforma lo stesso film che è offerto nei cinema a pagamento”. Analogamente dice Alessandro Usai, CEO di Colorado Film: “La ripresa è faticosa. Le altre forme di intrattenimento, che richiedono lo spostamento da casa, sono letteralmente esplose: penso alla ristorazione, al teatro, ai concerti musicali, alle discoteche. Il cinema invece non è ancora “rimbalzato” ai livelli pre-pandemia”.

BELLOCCHIO E IL SUO ‘RAPITO’

Del film sul caso di Edgardo Mortara, in concorso a Cannes, parla Alessandra De Tommasi su ‘Leggo’.  Dopo Esterno Notte in campo scende un altro tipo di politica e di potere. Nel 1858 una domestica di una casa del quartiere ebraico di Bologna afferma che Edgardo, il bimbo di sette anni, della famiglia Mortara, sia stato battezzato (quando, ancora neonato, stava per morire) e quindi appartenga alla Chiesa.

GIOVANI E ANORESSIA: IL FESTIVAL SI DIVIDE

Fa discutere Club Zero di Jessica Hausner – racconta Gloria Satta su ‘Il Messaggero’ – commedia dark proiettata ieri che affronta il tema dei disturbi alimentari tra gli adolescenti. Nel film la prof-santona Mia Wasikowska impartisce lezioni di «consapevolezza alimentare» agli studenti. Portandoli piano piano a praticare il digiuno totale come forma di ribellione ai genitori, indipendenza dal consumismo, gesto di salvaguardia del pianeta. Segnala il film anche Giulia Bianconi su ‘Il Tempo’.

Andrea Guglielmino
23 Maggio 2023

Rassegna stampa

Rassegna stampa

5 dicembre 2023, la rassegna stampa

Il destino secondo Woody Allen, le interviste a Jessica Chastain, ai Manetti Bros, a Florinda Bolkan e a Robert Guédiguian. Marco Tullio Giordana sulle riprese di sesso in auto ne La meglio gioventù e la nuova serie su Hitler di History Channel.

Rassegna stampa

Lunedì 4 dicembre, la rassegna stampa

Nella rassegna di oggi l'autobiografia di Gabriele Salvatores, Oliver Stone a Bologna per il documentario sul Nucleare, il divorzio di David Lynch e gli ultimi imperdibili trailer

Rassegna stampa

1 dicembre 2023, la rassegna stampa

Marco Tullio Giordana sui vent’anni de La meglio gioventù. Le interviste a Christian De Sica e Adriano Giannini. Il successo incredibile della riapertura del Modernissimo a Bologna, Salvatores e il progetto che porta la storia del cinema a scuola, i bandi per l’educazione all’immagine, il documentario sull’ospedale psichiatrico di Colorno.

Rassegna stampa

30 novembre 2023, la rassegna stampa

Il saggio che mette insieme i pensieri di Fellini, Monicelli e Sergio Leone, l’autobiografia di Felice Laudadio, le attrici in corsa per l’Oscar, le interviste a Alice Rohrwacher, Monica Bellucci, Michele Riondino, Teresa Saponangelo, Maria Rosaria Omaggio, Patrick Dempsey


Ultimi aggiornamenti