La 26ª edizione di Torino GLBT Film Festival – “Da Sodoma a Hollywood” (28 aprile – 4 maggio) si svolge nell’ambito di Esperienza Italia 150 e si unisce alle celebrazioni per l’anniversario dell’Unità d’Italia con un proprio contributo, Vintage: Italia 150, il nostro Risorgimento.
A partire da quest’anno, la nuova sezione Vintage presenterà in ogni edizione una serie di titoli dimenticati o caduti nell’oblio, film di culto da rivedere o da riscoprire, pellicole che col tempo hanno assunto un’importanza storica per la cinematografia GLBT.
Vintage: Italia 150, il nostro Risorgimento è un breve e sintetico excursus sui film e sugli autori che hanno dato un loro contributo, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, nella rappresentazione dell’omosessualità sullo schermo. Uno sguardo a ritroso nella storia, dieci titoli che comprendono sia capolavori dei grandi Maestri sia opere che, controcorrente e a viso aperto, hanno raccontato l’evoluzione del costume e i progressi della società.
La scelta, ovviamente parziale, si è indirizzata verso quei film – Senso, Salò e Il conformista – che in qualche modo, accanto ai temi a noi più cari, si inseriscono in una sorta di revisione storica del passato del nostro Paese: l’epopea ottocentesca e melò di Luchino Visconti, l’atrocità della Repubblica di Salò contaminata dall’horror vacui di Sade con Pier Paolo Pasolini, l’ambiguità politica e morale del fascismo mutuata da Alberto Moravia con Bernardo Bertolucci.
Ci saranno poi opere di Franco Brusati (Dimenticare Venezia che ebbe una nomination all’Oscar) e di Fabio Carpi (Quartetto Basileus), alcune proposte tutte da riscoprire come Bionda fragola di Mino Bellei e Quam mirabilis di Alberto Rondalli (titoli che non si vedono da tempo e ingiustamente caduti nel dimenticatoio), Parigi o cara di Vittorio Caprioli con una grandissima Franca Valeri (la pellicola più camp – e per questo amatissima da tutta la comunità GLBT – del nostro cinema). Inoltre, un film che all’epoca (gli anni Novanta) destò molto scandalo per i toni forti come Marciando nel buio di Massimo Spano, il docu-fiction firmato da Daniele Segre sui transessuali a Torino (Vite di ballatoio) e infine, cronologicamente il più recente, il delicato Mirna del compianto Corso Salani, prematuramente scomparso lo scorso anno.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk