The Garbage Man di Alfonso Bergamo con Paolo Briguglia, Roberta Giarrusso e Randall Paul, Fuori Concorso al Noir. L’attore siciliano onorato con il Premio Luca Svizzeretto 2023, che - precisa - non dedica alla città natale ma alla sua famiglia e alla mamma di 98 anni e mezzo. In scrittura il suo primo film da regista
Il regista, protagonista di un incontro con Gianni Canova e Paola Jacobbi, con cui ha scritto il suo libro appena edito, Lasciateci perdere. Un'ampia flessione sul genere Noir, disseminato in tutto il suo cinema, anche quello a venire
In vista dell'uscita dell'ultimo episodio della serie originale Apple TV+, abbiamo parlato con le protagoniste Kristine Frøseth e Alisha Boe
Benjamin Zephaniah, poeta e attore celebre per aver interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus nella serie Peaky Blinders, è morto oggi a 65 anni. La notizia è stata annunciata attraverso un comunicato...
La serie crime infarcita di azione e comedy con l'attrice premio Oscar è in arrivo il 4 gennaio su Netflix
Il cinema italiano protagonista della movida madrileña.Dopo un’intensa settimana di proiezioni, si è svolta la Cerimonia di chiusura e di consegna dei premi del 16º Festival del Cinema Italiano di...
La meglio gioventù compie vent’anni tondi: dopo il trionfo a Cannes, infatti, il film-culto di Marco Tullio Giordana uscì in sala in due parti, diventando un caso cinematografico in Italia...
Paola Cortellesi ha avuto la meglio su Christopher Nolan, sfiorando quota 28 milioni con due mesi di anticipo e diventando il miglior film della stagione 2023-24
In USA il film della Toho, diretto da Takashi Yamazaki, è il live-action giapponese con il miglior incasso di sempre e il miglior debutto di tutto il 2023
'Mimì. Il Principe delle Tenebre' è il primo lungometraggio di Brando De Sica. Il regista, ospite a Luce Social Club 4 nella puntata in onda l'8 dicembre su Sky Arte - in streaming su NOW -, firma la sceneggiatura con Ugo Chiti e Irene Pollini Giolai, e dirige i giovanissimi Domenico Cuomo interprete di Mimì e Sara Ciocca nel ruolo di Carmilla
Intervista a Mons. Vito Piccinonna, Enrico Bressan, Giampaolo Letta e Nicola Maccanico
Insegnare la bellezza dell’arte dell’audiovisivo, passando attraverso lo studio delle idee e delle tecniche dei grandi maestri e delle ultime tendenze del cinema internazionale
Una commedia che fa commuovere, ridere e riflettere. Una storia che ha del fantastico ma anche del politico. Un modo saggio di provocare e creare dibattito.
L'intervista al regista del documentario Nuclear Now, presentato al 41° Torino Film Festival dopo l’anteprima a Venezia 79, uscirà prossimamente su La 7
Ospite del TFF 2023, il musicista e autore di colonne sonore racconta il suo rapporto con il padre, la passione per il cinema e per la musica. E parla di Ennio Morricone e dello spaghetti western
L'attore 29enne, che ha anche recitato in 'Indiana Jones e il quadrante del destino', è tra i protagonisti della serie attualmente in onda su Rai1
Al mediatore culturale e attivista del Movimento migranti di Caserta il premio dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema
In sala dal 4 gennaio il film di Jeremy Purcell, tratto dalla pluripremiata serie TV per bambini Puffin Rock creata da Tomm Moore, Lily Bernard e Paul Young
Su Disney+, per ora solo negli USA, oltre ai titoli su licenza e ai titoli originali, anche la "next day tv", con show streaming trasmessi sui canali lineari della compagnia durante il giorno precedente
Mercoledì 6 dicembre si è conclusa con un grandissimo successo di pubblico l’XI edizione del Digital Media Fest, il festival ideato e diretto dalla regista e conduttrice Janet De Nardis
Aveva 91 anni. Sfiorò l'Oscar e ritirò la statuetta vinta da Anna Magnani.
Torna a Poggio a Caiano la rassegna dedicata al cinema d’autore in territori decentrati, con una selezione di opere prime. In questa edizione sarà assegnato inoltre il Premio speciale CineAtelier - Esordio d’autore a Francesco Bruni, che sarà presente con la sua opera prima Scialla
L’intervista alla protagonista – con Franco Nero – di Giorni Felici di Simone Petralia, presentato in anteprima al Festival del Cinema Europeo di Lecce e al cinema dall’11 dicembre con Europictures
In gara per i premi della critica araba, oltre al film di Matteo Garrone, anche Fallen Leaves di Aki Kaurismäki e Lost Country di Vladimir Perišić.