‘We live in time’, Garfield e Pugh tra memoria e destino

Dal 6 febbraio al cinema il nuovo film di John Crowley con Andrew Garfield e Florence Pugh. Una storia d'amore attraverso il tempo


We Live in Time di John Crowley racconta la storia d’amore tra Tobias e Almut, interpretati con grande alchimia dalla coppia di star Andrew Garfield e Florence Pugh. Un giorno, Tobias, in cerca di una penna per firmare le carte del divorzio, viene investito da Almut, giovane chef in procinto di aprire il suo primo ristorante. La loro vita insieme procede fino alla diagnosi di tumore all’ovaio per Almut, una malattia che la costringe a prendere decisioni cruciali sulla maternità. We live in time si compone attraverso un susseguirsi di flashback e flashforward, che svelano fin dall’inizio sia l’evoluzione della storia che il suo epilogo.

L’interpretazione dei due attori è il Cavallo di Troia di un grande racconto romantico, che riesce però a tenere i piedi a terra, restando sempre vicino al suo spettatore. Una rom-com moderna che trova un suo spazio nel genere e a suo modo lo rivede. Andrew Garfield e Florence Pugh si incontrano sullo schermo con armonia e la storia d’amore che raccontano diventa per un attimo un po’ nostra. La sceneggiatura alterna diversi piani temporali in modo fluido, permettendo di seguire la relazione tra Tobias e Almut nei suoi momenti più significativi: dall’incontro iniziale alle difficoltà quotidiane, fino al ritorno della malattia in una forma più aggressiva.

We live in time è un film con tante emozioni, eppure, con una certa attenzione, evita il melodramma e affronta il tema della malattia con sobrietà, senza indulgere nel patetismo. La regia di Crowley indugia solo sul finale a certe soluzioni un po’ retoriche, ma nell’insieme il lavoro sui diversi momenti vissuti dalla coppia mantiene sempre vivo l’interesse per loro. Il montaggio, a cura di Justine Wright, è infatti l’altro braccio armato di un film che si compone e ricompone continuamente, seguendo l’andamento sconclusionato e autentico di Tobias e Almut. We live in time li segue con attenzione, marcandone le differenze e facendoci godere dei loro incontri; tanto quelli felici, quanto quelli più drammatici.

autore
06 Febbraio 2025

Uscite

Uscite

‘Némos andando per mare’, in sala l’Odissea interpretata dai pastori sardi

Il docu-film di Marco Antonio Pani uscirà nelle sale l'8 maggio. Rivelati il poster e il trailer ufficiali

play
Uscite

‘Nottefonda’. La Compagnia Nest al cinema con una storia emozionante

Al cinema dell’8 maggio, distribuito da Luce Cinecittà, il film di Giuseppe Miale Di Mauro con protagonisti Francesco e Mario Di Leva

Uscite

Di Leva, padre e figlio, nell’opera prima ‘Nottefonda’

L'8 maggio esce in sala, distribuita da Luce Cinecittà, l'opera prima Nottefonda. Per l'ad Manuela Cacciamani: "E' compito del servizio pubblico fare scouting"

Uscite

‘The Chosen: Ultima Cena’ al cinema anche a Pasqua

Dopo il successo cinematografico, la serie basato sulla vita di Gesù resterà nelle sale dal 17 al 23 aprile come evento speciale


Ultimi aggiornamenti