Vienna omaggia Daniele Luchetti

L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Made in Italy presso il multisala Votiv Kino insieme alla casa di distribuzione austriaca Filmladen e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, con il contributo del Ministero della Cultura


Il cinema di Daniele Luchetti protagonista a Vienna. L’appuntamento è al Votiv Kino, multisala della capitale austriaca specializzata nel cinema di qualità, dal 2 al 10 dicembre 2024: in cartellone una selezione dei film più recenti del regista italiano.

Si comincia con Confidenza, tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone, storia centrata sulle zone d’ombra, i sentimenti contraddittori, la complessità dei rapporti. Del resto quello di Luchetti è sempre stato un cinema capace di sorprendere e di sorprendersi, indagando sui legami familiari spesso complicati e insoddisfacenti, i problemi della vita quotidiana e il disincanto dei sentimenti.

Con i suoi film, Daniele Luchetti ama raccontare personaggi comuni, ma nello stesso tempo esemplari, che incarnano le atmosfere della propria epoca e con i quali si è inevitabilmente costretti a confrontarsi, come, appunto, accade anche con il professor Pietro Vella, il protagonista di Confidenza, splendidamente interpretato da Elio Germano.

“Sono molto legato a Confidenza – commenta Luchetti – perché era un film rischioso, ma non mi piace lavorare senza rischi. Ci sono colleghi più prudenti, che fanno film più sicuri, più simili a loro. A me, invece, piace rischiare. Ogni tanto penso di aver rischiato troppo, ma insisto”.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Made in Italy, da oltre 20 anni impegnata nella promozione del cinema italiano nell’Europa di lingua tedesca, insieme alla casa di distribuzione austriaca Filmladen e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, con il contributo del Ministero della Cultura.

Daniele Luchetti sarà a Vienna nella giornata inaugurale, insieme all’attrice Elena Bouryka, che in Confidenza interpreta il ruolo di Giovanna, per presentare il suo nuovo film in anteprima assoluta per l’Austria e incontrare il pubblico dopo la proiezione. L’omaggio proseguirà nei giorni successivi con una selezione dei più recenti film del regista: Anni felici, Io sono Tempesta, Lacci (altro film tratto da un romanzo di Starnone) e Momenti di trascurabile felicità.

autore
29 Novembre 2024

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti