Nonostante i favori del pronostico e un’ottima campagna di promozione statunitense, Vermiglio non è rientrato tra le nomination per l’Oscar al Miglior Film Internazionale. Rai Cinema ha voluto celebrare con un post l’imprevedibile percorso compiuto da Maura Delpero e dal suo acclamato film. “Maura Delpero e il suo straordinario Vermiglio ci ha regalato un indimenticabile viaggio di emozione, bellezza, profondità – si legge nel post condiviso da Rai Cinema con la stessa regista e con Paolo Del Brocco – Per tutto questo, ti saremo grati per sempre”.
Le immagini del post ripercorrono i migliori momenti di questo “viaggio”, a partire dal 7 settembre 2024 con il Leone d’Argento vinto alla Mostra del Cinema di Venezia. Il 24 settembre il film è stato scelto come rappresentante italiano nella corsa agli Oscar, il 25 ottobre ha vinto il premio al Miglior Film del Festival di Chicago, il 5 novembre ha vinto i premi come Miglior Film Europeo e Miglior regista europeo agli EFA, e infine il 7 dicembre è stato inserito nella shortlist degli Oscar al Miglior Film Internazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Per raccontare i retroscena di Vermiglio, CinecittàNews ha dedicato una serie di approfondimenti sul suo dietro le quinte, raccontandone la scenografia, il trucco, la produzione e l’acting coach dei bambini.
L’Academy ha definito la star di Mission: Impossible e Top Gun come "uno degli attori di maggior successo commerciale di tutti i tempi"
L'Academy invita a formare il Comitato di Selezione e a procedere alla selezione per la designazione del film che rappresenterà l'Italia alla 98ma edizione dei premi
Introdotta la categoria Casting e allargata la possibilità di essere candidati al miglior film internazionale anche a cineasti con status di profugo o richiedente asilo
Per i 100 anni dell'Academy sarà introdotto il nuovo premio a lungo atteso e richiesto dalla categoria