Dopo aver dato voce a migliaia di hikikomori attraverso una campagna virale – volantini rosa nelle città e milioni di visualizzazioni sui social – il progetto VAS giunge alla sua fase conclusiva con l’uscita di un film.
VAS – Il film, diretto da Gianmaria Fiorillo e interpretato da Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina e Gabriel Lynk, sarà presto nelle sale italiane con Piano B Distribuzioni. Come il progetto originale, anche il titolo del film si ispira alla Visual Analogue Scale, la scala usata in medicina per misurare l’intensità del dolore.
La trama: Camilla (25 anni, agorafobica, chiusa nel suo appartamento a Milano) vive filtrando ogni rapporto attraverso lo schermo. Scrive un racconto online su una relazione virtuale, finché un misterioso Matteo – proprio come il protagonista della sua storia – la contatta davvero. Realtà e finzione si confondono in un intenso confronto con le proprie paure. Entrambi iniziano a scalare la loro personale “VAS”, in un percorso emotivo e fisico che li metterà di fronte a se stessi.
Il progetto VAS nasce per sensibilizzare sul fenomeno dell’isolamento volontario, ancora poco compreso in Italia, ma sempre più diffuso. In soli due mesi ha generato 2 milioni di visualizzazioni e una community WhatsApp di 1.500 persone, diventando un punto di riferimento per chi vive o conosce da vicino questa condizione.
VAS – Il film è il culmine di un progetto sociale e narrativo che racconta, con forza e delicatezza, cosa significa scegliere l’isolamento e quanto può essere difficile – e doloroso – uscirne.
Qui il teaser trailer.
Jasmine Trinca, Adriano Giannini, Romana Maggiora Vergano e Valeria Bruni Tedeschi nel cast del film, in lavorazione tra Roma e Bari
Si sono appena concluse le riprese del nuovo film di Pupi Avati Nel tepore del ballo, prodotto da Duea Film con RAI Cinema e girato tra Roma e Jesolo
Dopo la pausa decennale dallo schermo, l’attrice era tornata lo scorso anno in Back in Action: l’annuncio della parte principale nel film action comedy “ispirato” a Un giorno di ordinaria follia
Il film di Christopher Nolan, il primo interamente girato in pellicola IMAX, interpretato da Matt Damon, fa già fremere il pubblico: un’operazione di marketing senza precedenti