Variety: “A Cinecittà tornano le produzioni hollywoodiane. Studi a pieno regime”

Sulla storica rivista statunitense il racconto della "radicale ristrutturazione che sta trasformando le strutture di Cinecittà in studi all'avanguardia per l'era digitale"


Gli Studi di Cinecittà rinascono come hub di eccellenza per le produzioni cinematografiche internazionali, grazie a una radicale ristrutturazione che ha trasformato gli storici studi in teatri di posa all’avanguardia. A riportarlo, un articolo di Variety, a firma Nick Vivarelli, che evidenzia il ritorno in grande stile delle produzioni hollywoodiane.

Ci sono tre pilastri principali che sostengono l’attività di uno studio di queste dimensioni e capacità – ha spiegato alla rivista l’AD di Cinecittà Manuela Cacciamani – gli incentivi fiscali, l’efficienza in termini di dimensioni dei teatri di posa, nuove tecnologie e qualità di artisti e artigiani, e la capacità dei produttori di linea, che svolgono un ruolo cruciale nel convincere uno studio a fare l’investimento”. Cacciamani ha sottolineato l’importanza della post-produzione, un punto di forza che “aiuta davvero a concludere i contratti”, come dimostrato da progetti come Better Man, Emilia Pérez, Those About to Die e Queer.

Tra i grandi titoli ospitati negli ultimi mesi negli Studios di Via Tuscolana, tornati a pieno regime, il thriller fantascientifico White Mars, con Luke Newton e Lucy Hale, girato nel Teatro 18, dotato di uno dei più grandi teatri di posa a LED al mondo, il sequel de La Passione di Cristo, La Resurrezione di Cristo, che ha visto Mel Gibson occupare lo Studio 22 come base principale. Anche Ridley Scott ha scelto Cinecittà per The Dog Stars, mentre Disney e Universal si preparano a iniziare nuovi progetti.

Sul fronte degli incentivi, Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema e audiovisivo del MiC, ha confermato a Variety che il rimborso fiscale del 40% per le produzioni internazionali è “pienamente operativo” e tra i più competitivi al mondo. Borrelli ha rassicurato il team di Gibson, smentendo voci di modifiche al credito: “Le voci secondo cui l’incentivo internazionale dell’Italia sarebbe stato modificato non hanno alcun fondamento”.

autore
11 Maggio 2025

Cinecittà

play
Cinecittà

‘Cinecittadini’. Un video corporate per il primo anno da AD di Cacciamani

A un anno dalla nomina la manager ha raccontato il momento che sta vivendo Cinecittà e presentato un doc che racconta la società attraverso le testimonianze dei lavoratori

Cinecittà

Cacciamani: “Tim Burton e Guadagnino a Cinecittà. In arrivo doc per i 90 anni degli Studios”

In occasione del primo anno del suo mandato l'amministratore delegato e direttore generale di Cinecittà Manuela Cacciamani ha rilasciato una lunga intervista registrata negli studi dell'AdnKronos. Ne riportiamo ampi stralci

Cinecittà

Dalla matita al Ciak, aperte le selezioni per aspiranti scenografi

Il 15 luglio a Gorizia si terrà un open day informativo dedicato al corso di formazione intensivo che partirà a ottobre 2025 tra teoria, pratica e creatività

Cinecittà

‘Ti ho sposato per allegria’, a Venezia 82 il restauro realizzato da Cinecittà

La versione integrale restaurata in 4k del film di Luciano Salce del ’67 con la meravigliosa Monica Vitti sarà presentata in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema, nell’ambito di ‘Venezia Classici


Ultimi aggiornamenti