CANNES – Sono stati annunciati i premi della sezione parallela del 78° Festival di Cannes, Un Certain Regard. A vincere come miglior film è stata una delle 9 opere prime incluse nella selezione di 20 film, ovvero La misteriosa mirada del flamenco del regista cilenoDiego Céspedes. Niente da fare per i due film italiani in concorso, Le città di pianura e Testa o Croce?, che escono a mani vuote nonostante un buon riscontro della critica.
Il premio della giuria presieduta da Molly Manning Walker è stato Un poeta di Simón Mesa Soto. Insieme alla sceneggiatrice e direttrice della fotografia britannica, la giuria comprendeva la regista e sceneggiatrice franco-svizzera Louise Courvoisier, la direttrice croata dell’International Film Festival Rotterdam Vanja Kaludjercic, il regista, produttore e sceneggiatore italiano Roberto Minervini e l’attore argentino Nahuel Pérez Biscayart.
Premio Un Certain Regard
La misteriosa mirada del flamenco (The mysterious gaze of the flamingo) di Diego Céspedes
Premio della giuria
Un Poeta (A Poet) di Simón Mesa Soto
Miglior regia
Arab & Tarzan Nasser per Once Upon a Time in Gaza
Miglior attore
Frank Dillane in Urchin, diretto da Harris Dickinson
Miglior attrice
Cleo Diára in O Riso e a Faca (I Only Rest in the Storm), diretto da Pedro Pinho
Miglior sceneggiatura
Pillion di Harry Lighton (C.DA)
Intervista a Mia Threapleton, Riz Ahmed e Richard Ayoade. Il film è al cinema dal 28 maggio
Il film, scritto con Tricia Cooke, è una commedia dark con protagonista un'investigatrice fuori dagli schemi
Il regista di Un simple accident, film vincitore della Palma d'oro 2025, interviene nella conferenza stampa dei premiati del 78° Festival di Cannes
Solo una donna nel palmarès, oltre all’interpretazione femminile: Mascha Schilinski, Prix du Jury per Sound of Falling; Coralie Fargeat ricorda David Lynch e, forse per lo spauracchio blackout, la cerimonia finale dura complessivamente 45 minuti