Si terrà al Cinema Caravaggio di Roma il 26 giugno alle ore 19:00 la proiezione speciale del film Troppa Famiglia, scritto e diretto da Pierluigi Di Lallo, una commedia amara cinica e raffinata, sul conflitto generazionale che uscirà nelle sale italiane a settembre ed è già distribuito nel mercato internazionale in India e negli Stati Uniti.
Ambientato durante la pandemia, in un borgo ai piedi della Maiella.
Protagonista femminile Daniela Giordano.
La storia, sceneggiata dalla stessa Giordano con Riccardo Graziosi e Pierluigi Di Lallo, narra la vicenda di una coppia Felicetta (Daniela Giordano) e Alfredo (Antonello Fassari, purtroppo recentemente scomparso) che progettano di iniziare una nuova vita in Portogallo, dopo la pensione, ma i figli della coppia (Claudia Potenza, Ricky Memphis, Alessandro Tiberi) anche se adulti e sistemati cercano di scombinare i piani dei genitori .
Tra gli altri interpreti Rocio Munoz Morales, Riccardo Graziosi, Pietro Santercole, Ketti Felletti.
Dopo essere stato tra i finalisti dello Screamfest Horror Film Festival di Los Angeles, arriva nei cinema il film di Dario Germani, che riprende un classico dello spavento italiano
Al cinema dal 16 ottobre il dramma psicologico scritto da Nora Garrett, con Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Julia Roberts, Chloë Sevigny e Michael Stuhlbarg
Diretto da Martin Butler e Bentley Dean, il film ha debuttato a Venezia alla 30ma Settimana Internazionale della Critica
Diretto da Cosima Spender, il documentario intreccia filmati d’archivio, interviste e momenti privati per raccontare la storia di una delle voci più amate al mondo. Per la prima volta, Bocelli si racconta in prima persona, offrendo un ritratto sincero e umano, tra palco e vita familiare