Trailers FilmFest a Roma dal 19 al 21 novembre

Fondato da Stefania Bianchi, che ha diretto la manifestazione per ventidue edizioni insieme a Orlando Costa, il festival si apre ora a una nuova direzione artistica, affidata a Francesca Sofia Allegra e Alessandro De Simone


Dal 19 al 21 novembre Roma ospiterà la ventitreesima edizione del Trailers FilmFest, l’unico evento italiano interamente dedicato alla promozione cinematografica. Da oltre vent’anni, il festival celebra e valorizza tutto ciò che ruota attorno al lancio di un film o di una serie, dai trailer ai manifesti, dagli spot alle campagne promozionali, fino ai contenuti digitali dei creator. Fondato da Stefania Bianchi, che ha diretto la manifestazione per ventidue edizioni insieme a Orlando Costa, il festival si apre ora a una nuova direzione artistica, affidata a Francesca Sofia Allegra e Alessandro De Simone.

Allegra torna al festival che l’ha vista crescere, prima come giovane collaboratrice e poi come montatrice pluripremiata. Con un percorso che l’ha portata a firmare film selezionati nei principali festival internazionali, tra cui Berlino, affronta questa sfida come un ritorno a casa, animata dalla volontà di onorare e far evolvere un progetto che l’ha formata professionalmente e umanamente. De Simone, giornalista e collaboratore di testate come ‘Ciak’, ‘Rolling Stone’, ‘Gazzetta dello Sport’e ‘L’Espresso’, porta con sé un bagaglio consolidato nel mondo dei festival e della distribuzione. Insieme, intendono trasformare il Trailers FilmFest in uno spazio vivo, aperto e proiettato verso il futuro.

Il festival diventerà sempre più un laboratorio permanente dove far dialogare creatività e industria, promozione e formazione, innovazione e tradizione. Il loro obiettivo è quello di fare del Trailers FilmFest un punto di riferimento non solo per i professionisti del settore, ma anche per il pubblico e per le nuove generazioni di studenti e creativi che si avvicinano all’audiovisivo.

Già da questa edizione, l’identità del festival si arricchirà di nuove collaborazioni e sinergie. La sede delle prime due serate sarà THE CINECLUB, uno spazio d’incontro per la giovane industria cinematografica romana, ideato dal direttore della fotografia Davide Manca. A supportare l’organizzazione ci sarà anche AKA LAB, agenzia guidata da Francesco Marchetti e Andrea Vailati, che ha già raccolto entusiasmo e adesioni per questa nuova visione.

Trailers FilmFest 2025 si presenta quindi come un evento che resta fedele alla propria storia ma che non ha paura di rinnovarsi, di accogliere nuove energie e di diventare un luogo di confronto e ispirazione, aperto dodici mesi l’anno. La data è segnata: dal 19 al 21 novembre, il cinema si racconta, si promuove e si celebra a Roma.

autore
05 Giugno 2025

Festival

Festival

Jim Sheridan presidente di giuria all’Ischia Film Contest

Il 23mo Global Film & Music Festival è in programma sull'isola verde dal 6 al 13 luglio

Festival

Magna Graecia 2025, a Toni Servillo il premio alla carriera

L'attore riceverà la Colonna d'oro alla carriera nel corso della manifestazione che si svolgerà a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto

Festival

Paola Cortellesi presidente di giuria della Festa del Cinema di Roma

Dopo lo straordinario successo di C’è ancora domani l’attrice, regista e sceneggiatrice presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema: “Sono onorata, il festival è un punto di riferimento per il cinema”

Festival

Matteo Stefanelli: “A Bergamo vi porto Giancarlo Esposito”

Il direttore del Comicon parla della terza edizione bergamasca. Ospite speciale la star di Breaking Bad e The Mandalorian


Ultimi aggiornamenti