L’attore Tim Curry, star che tutti ricordano per il ruolo nel musical The Rocky Horror Picture Show e nella miniserie cult IT, è tornato alla recitazione dopo oltre 14 anni dal suo ultimo film. Il divo, che aveva lasciato le scene dopo avere avuto un ictus nel 2012, fa parte del cast dell’horror Stream, che sta avendo una distribuzione limitata nelle sale statunitensi. Il ritorno sul grande schermo dell’attore 78enne, icona del cinema anni ’70 e ’80, non era stata annunciato: la sua ultima volta sul grande schermo era stata nel 2010, in Ladri di cadaveri – Burke & Hare di John Landis.
Stream è uno slasher movie diretto da Michael Leavy, che ne è anche co-scrittore e co-produttore. “È stato un segreto davvero difficile da mantenere e contenere la nostra eccitazione, soprattutto per così tanto tempo – ha dichiarato Leavy in un comunicato – Siamo così felici ed entusiasti di riportare Tim al cinema e sul grande schermo! Il suo fascino irradia e risplende sempre in tutto ciò che fa e siamo onorati di averlo come parte di Stream! È una persona che ho idolatrato personalmente crescendo ed è uno dei momenti più importanti della mia vita poter lavorare con lui, soprattutto in un progetto che significa così tanto per me. Non vediamo l’ora che i fan si siedano e si godano il nostro film nelle sale e, si spera, con una grande folla che si diverte insieme! Questo è il modo in cui i film horror devono essere visti e goduti. Stream è qui per intrattenere!”. (C.DA)
L'attore hollywoodiano prenderà parte alla trasmissione firmata da Filippo Laganà e Marco Posani, con la regia di Duccio Forzano
Le due star del cinema francese hanno annunciato pubblicamente la separazione "di comune accordo" dopo 18 anni insieme e due figli
L’incontro, promosso dal produttore Andrea Iervolino, è legato al film Maserati: The Brothers. È la prima volta che un pontefice americano riceve ufficialmente una star di Hollywood
L'attore riprenderà il ruolo di John JD Dorian nel reboot/sequel della serie, ora in sviluppo per ABC. Le altre star della storica sitcom ospedaliera sarebbero in trattative