Il regista statunitense Tim Burton, 66 anni, è stato premiato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles alla vigilia dell’uscita del suo ultimo film nelle sale americane (6 settembre), Beetlejuice Beetlejuice, presentato in anteprima mondiale fuori concorso la scorsa settimana per l’inaugurazione della Mostra del Cinema di Venezia (leggi qui il nostro articolo).
Burton è il 2.788° protagonista del mondo dello spettacolo a ottenere il riconoscimento.
Uno dei registi più fantasiosi di Hollywood, che ha portato sul grande schermo personaggi come Edward mani di forbice e La sposa cadavere, è stato onorato nel corso di una cerimonia al 6600 di Hollywood Boulevard, di fronte all’Hollywood Toys & Costume, il suo negozio di costumi e giocattoli preferito durante l’infanzia.
Gli attori Winona Ryder e Michael Keaton, che fanno parte del cast del suo nuovo film, sono intervenuti alla cerimonia di consegna della stella nella categoria Motion Pictures.
“È una cosa molto bella per me. Questo luogo è speciale per me. Da bambino venivo qui da Burbank con l’autobus, senza adulti. Camminavo per le strade di Hollywood per venire a questo negozio di giocattoli che è ancora qui, ed è incredibile. Quindi avere questa stella davanti a questo luogo rende la cosa ancora più speciale”, ha detto il regista, molto emozionato, quando la stella a lui dedicata è stata svelata sul celebre marciapiede. “All’epoca ero abbastanza giovane da pensare che queste stelle fossero in realtà delle lapidi quando sono venuto qui per la prima volta”.
Beetlejuice Beetlejuice è il sequel dell’originale del 1988 Beetlejuice – Spiritello porcello. Il nuovo film è interpretato dall’attrice della serie Wednesday Jenna Ortega, Catherina O’Hara oltre a Ryder e Keaton. (gp)
La consegna della stella sulla Hollywood Walk of Fame all'attrice israeliana, attesa nel remake di Biancaneve, è stata disturbata da un gruppo di manifestanti
Il film di Sean Baker conquista tre premi, tra cui miglior interpretazione per la giovane protagonista Mikey Madison
Da Daniel Day-Lewis a Michael Caine, passando da Cameron Diaz e Bruce Willis: quando gli interpreti dicono addio alle scene
Bob Weinstein e David Glasser avrebbero truffato l'ex produttore e complottato per estrometterlo dalla sua società