Lucky Red e Teodora Film annunciano la distribuzione in Italia The Entertainment System Is Down di Ruben Östlund, presentato lo scorso maggio al mercato del Festival di Cannes. Già vincitore della Palma d’Oro con The Square e Triangle of Sadness, Östlund conterà per il nuovo film su un cast d’eccezione, che comprende Kirsten Dunst, Daniel Brühl, Keanu Reeves, Nicholas Braun, Tobias Menzies, Connor Swindells, Daniel Webber, Wayne Blair, Dan Wyllie, Lindsay Duncan, Allan Corduner, Sofia Tjelta Sydness, Erin Ainsworth, Myles Kamwendo, Elle Piper, Thibaud Dooms, Sanna Sundqvist, Tea Stjärne e l’artista svedese Benjamin Ingrosso.
The Entertainment System Is Down è descritto come una satira sociale ambientata su un volo a lunga percorrenza dove il sistema di intrattenimento subisce un guasto, con conseguenze imprevedibili e sconcertanti per i passeggeri. Östlund e il suo produttore, Erik Hemmendorff, hanno acquistato un vero Boeing 747 per le riprese, iniziate a gennaio e previste fino alla fine di maggio. Il film sarà pronto nel 2026 ed è già stato acquistato da A24 per la distribuzione negli Stati Uniti.
Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio
La scuola romana delle risate di Marco Spagnoli racconta la tradizione dell’umorismo capitolino, con materiali dell’Archivio Luce e musiche di Tommaso Zanello, aka Piotta: 17-18-19 aprile in sala, poi su Rai Uno il 26 aprile
Il documentario di Kip Andersen e Kameron Waters – con tono da inchiesta – investiga sul rapporto tra religioni e sfruttamento animale; il film ha ricevuto l’endorsement pubblico di Joaquin Phoenix, in quanto attivista. L’uscita al cinema 14-15-16 aprile
La Cina è il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall'Italia