‘The dog stars’, le riprese del nuovo film di Ridley Scott proseguono in Abruzzo

Il set della pellicola con Jacob Elordi anche in notturna all'Aeroporto dei Parchi. A Cinecittà campo base italiano e parte delle riprese


Le riprese del nuovo film di Ridley Scott, The Dog Stars, arrivano anche nell’Abruzzo Aquilano. Il campo base italiano delle riprese del film si trova a Cinecittà, dove verranno girate alcune scene.

Con l’ordinanza 199/P/2025, il Comune dell’Aquila ha disposto per lunedì 9 giugno il divieto di transito e sosta con rimozione nel piazzale antistante l’arrivo della funivia del Gran Sasso, a Campo Imperatore, per consentire lo svolgimento di riprese cinematografiche. Il provvedimento prevede inoltre, in caso di necessità, la temporanea interdizione del tratto terminale della Sr 17 bis, tra Le Fontari e il piazzale.

La richiesta è stata presentata dalla Panorama Film Srl, società di produzione esecutiva collegata alla realizzazione del film. Nei giorni scorsi, la troupe ha effettuato riprese nella Marsica, in particolare ad Avezzano e Ovindoli.

Per quanto riguarda Campo Imperatore, secondo quanto si è appreso, si tratterà di riprese aeree, probabilmente un sorvolo, motivo per cui non sono previste limitazioni per gli escursionisti. Ulteriori riprese sono programmate in notturna all’Aeroporto dei Parchi nei giorni successivi.

Disney 20th Century Studios hanno annunciato che The Dog Stars uscirà nel marzo del 2026. Nel cast, Jacob Elordi, protagonista al fianco di Josh BrolinGuy Pearce e Margaret Qualley. La sceneggiatura è dell’autore di The Revenant TwistersMark L. Smith. Il libro di Heller, ambientato sullo sfondo di una pandemia, racconta la storia di un ex pilota dell’aviazione. In lutto per la morte della moglie, l’uomo intercetta una trasmissione radio che cambierà per sempre la sua vita.

autore
05 Giugno 2025

Produzione

Produzione

‘Saw’, Blumhouse acquisisce i diritti del franchise

La saga horror torno così nelle mani del suo creatore, James Wan, che non vede l'ora di "riabbracciarne lo spirito originale"

Produzione

Ron Howard torna dietro la macchina da presa per Amazon, protagonista Glen Powell

Dopo Eden, il regista torna a dirigere un lungometraggio ancora senza titolo, prodotto da Amazon/MGM: il film sarà ambientato nel mondo dei vigili del fuoco

Produzione

Per Nanni Moretti ‘Succederà questa notte’, con Jasmine Trinca e Louis Garrel

Dalle pagine del quotidiano “Il Messaggero” l’ufficialità sul progetto in corso dell’autore romano, sceneggiato da Valia Santella e Federica Pontremoli: il film è tratto dal libro Legami di Eshkol Nevo

Produzione

‘Il richiamo segreto’: il film di Giovanni Galletta in post-produzione

Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale


Ultimi aggiornamenti