‘The Chosen’, la serie sui discepoli di Gesù spopola anche in Italia

Gli episodi della quarta stagione arrivano in sala dal 14 al 18 giugno. Un successo nato con una campagna crowdfunding arrivato a oltre 200 milioni di spettatori in tutto il mondo


Dopo aver riscosso enorme successo negli Stati Uniti, la quarta stagione della serie evento The Chosen arriva nei cinema italiani dal 14 al 18 giugno nelle sale UCI Cinemas, dove saranno presentati in anteprima i nuovi episodi. Sono oltre 200 milioni gli spettatori di The Chosen, nata nel 2019 e subito apprezzata in tutto il mondo. La serie ha più di 12 milioni di follower sui social media e i suoi episodi hanno registrato 770milioni visualizzazioni. Un vero successo autoprodotto, dal momento che questo nuovo racconto della vita di Gesù ha visto la luce grazie a un crowdfunding capace di attirare sempre più attenzione su di sé.

Diretta da Dallas Jenkins, la serie vanta un cast vario, giunto nell’ultima stagione a dare vita agli ultimi atti della vita di Gesù. Jonathan Roumie interpreta il figlio di Dio, Shahar Isaac nel ruolo di Simon, Elizabeth Tabish nei panni di Maria Maddalena, Paras Patel nel ruolo di Matteo, Noah James nei panni di Andrea e Vanessa Benavente nel ruolo di Maria, madre di Gesù.

“La serie è un formato che permette di approfondire i personaggi, le loro backstories e i contesti in cui vivono – ha spiegato il regista e cosceneggiatore Dallas Jenkins – si evita l’effetto “compitino”: talvolta le storie dei cristiani appaiono fredde e distaccate, come una lezione a scuola o un sermone del prete. Nelle serie tv invece lo spettatore empatizza con i personaggi e si riconosce nelle loro fatiche quotidiane”.

In Italia, The Chosen è stata trasmessa dal canale TV2000, e la terza stagione è attualmente in onda. Anche negli Stati Uniti, la serie è passata per il grande schermo, conquistando ottimi risultati al botteghino e incassando 8,7 milioni di dollari con la premiere della stagione precedente.

Negli ultimi tempi però The Chosen ha anche fatto discutere per le posizioni pro-Israele che alcuni spettatori imputano alla narrazione. Jenkins ha però respinto le accuse, sottolineando l’importanza delle radici ebraiche del cristianesimo ed esprimendo il suo dolore per le vittime innocenti di entrambe le parti del conflitto. Inoltre, aveva fatto discutere il fatto che la serie inizialmente fosse sostenuta da Angels Studios, una compagnia legata alla Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni. Tuttavia, la produzione e Jenkins hanno dichiarato che ora la serie è distribuita da Lionsgate e non ha legami ufficiali con nessuna chiesa. “Il successo di The Chosen mi ha esposto a molte critiche” ha raccontato Jenkins. “Non a tutti piace la serie, e ad alcuni non piaccio io. Ho però imparato a smettere di compiacere gli altri: ciò che conta è solo quello che Dio pensa di me”.

autore
12 Giugno 2024

Serie

Serie

‘Apple Cider Vinegar’, Kaitlyn Dever influencer truffatrice nel trailer

La miniserie in arrivo su Netflix il 6 febbraio si ispira alla storia vera dell'influencer del benessere australiana Belle Gibson

play
Serie

‘La nave dei folli’. Vite eccentriche e non convenzionali di personaggi celebri

La nuova docuserie Sky Exclusive dal 20 gennaio su Sky Arte, in conduzione Carlo Lucarelli

play
Serie

‘Acab’. Epicità e solitudine in una grande serie

Intervista ad Adriano Giannini, Valentina Bellè e Pierluigi Gigante protagonisti della serie diretta da Michele Alhaique

Serie

‘Prime Target’, un geniale Leo Woodall nel trailer della serie thriller

La serie di Steve Thompson uscirà su Apple TV+ il 22 gennaio. Nel cast anche Quintessa Swintell


Ultimi aggiornamenti